Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
414
chilocalorie
perpersone
Il Riso venere al pesto di finocchi è un delizioso e light primo piatto da gustare anche in ufficio. Io ormai da quando ho scoperto il Riso venere davvero non ne posso più fare a meno…si è vero…necessita un pochino di più di cottura ma ne vale davvero la pena. Il riso, quello classico, il bianco proprio non mi va giù…certo è di sicuro perfetto per moltissime preparazioni ma stanca. Gia ho fatto diversi piatti con questo cereale ma ancora una volta vi voglio ricordare le sue altissime proprietà nutritive. Questa tipologia di riso oltre ad essere integrale e pertanto ricco di fibre è anche a basso indice glicemico, quindi è perfetto per tutti coloro (me compresa ahime) che soffrono di alterazioni insulinemiche. Si presta molto sia ad essere utilizzato in pietanze calde che fredde, non resta incollato ed ha un retrogusto molto delicato.
Lessiamo innanzitutto il riso in abbondante acqua leggermente salata per 35 minuti…eh si…ci vuole un pò…quindi coliamolo e trasferiamolo in un piatto da portata.
In un mixer mettiamo il nostro bel cuore di finocchio tagliato a pezzettini, le nocciole, il parmigiano e 2 cucchiai di olio. Frulliamo il tutto ottenendo una salsa non omogenea…granulosa ma raffinata come è tipico del pesto.
Ora non resta che amalgamare il nostro pesto al riso e mantecarlo a freddo. Se necessario aggiungere altro olio a piacere. Possiamo terminare con dei ciuffetti di steli di finocchio per dare un sapore più deciso al piatto
Per commentare una ricetta devi accedere.