Iniziamo la ricetta per il risotto al profumo di mare mette do a bagno le vongole veraci con acqua e sale, per farle spurgare. Nel frattempo puliamo le cozze dal bisso (barbetta che esce fuori)e le rischiamo con un coltello spelucchino per rimuovere i denti di cane sulla corazza. Per completare la pulizia, spazzolatele sotto l'acqua.Ora passiamo al moscardino, questo l'ho fatto pulire direttamente dal pescivendolo , così l'ho solo dovuto tagliare a pezzetti. Un consiglio, togliete la pelle più scura dalla testa,così la carne resterà più morbida. Ora è il momento dei gamberoni. Alcuni li ho privati delle teste, che ho messo subito a bollire in acqua salata con un pezzo di cipolla, in modo da avere un fumetto(brodo) di pesce per far cuocere il riso. Mentre bolllono , con l'aiuto di una forchetta , schiacciate le teste in modo da far uscire tutto il sapore.Ho eliminato tutte le antenne tagliandole corte alla base ed ho lavato sotto l'acqua corrente. Prendiamo una bella padella capiente , mettiamo l'olio e l'aglio a rosolare, aggiungiamo il moscardino tagliato a pezzetti, e lo sfumiamo con il vino biancoIN un altra padella con olio e aglio, facciamo schiudere le vongole veraci. E le mettiamo da parte. Allo stesso modo procediamo con le cozze e mettiamo da parte. I fondi di cottura delle cozze e delle vongole lo aggiungiamo al moscardino che deve finire di cuocere. È quello che ci impiega più tempo (una buona mezz'ora).Il fumetto sarà pronto!!!! Aggiungiamo il riso al moscardino, lo facciamo toste leggermente e poi sfumiamo con del vino bianco. Una volta evaporato il vino, incominciamo ad aggiungere un po' di brodo di pesce.Lasciamo cuocere il riso, sempre irrorandolo con il brodo ed a 5 minuti della fine cottura, aggiungiamo i gamberoni e proprio all'ultimo i mitili, cioè cozze e vongole. Facciamo insaporire bene, aggiungiamo prezzemolo tritato in abbondanza . Ecco il vostro risotto al profumo di mare!!!!!
Risotto al profumo di mare

Risotto al profumo di mare

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +5

Arachidi

Semi di sesamo

Carne di maiale

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

710

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Riso carnaroli
  • 500 g
    Vongole veraci
  • 500 g
    Cozze
  • 1
    Moscardini
  • 500 g
    Gamberoni
  • 3 spicchio
    Aglio
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • 3 fetta
    Cipolla bianca
  • bicchierino
    Vino bianco

Preparazione

Presentazione

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO UN RISOTTO AL PROFUMO DI MARE. BUONISSIMO E SAPORITO GRAZIE AGLI INGREDIENTI FRESCHI, È LA CARTA VINCENTE PER AVERE UN PIATTO DAL SAPORE DECISO.

Step 1

Iniziamo la ricetta per il risotto al profumo di mare mette do a bagno le vongole veraci con acqua e sale, per farle spurgare. Nel frattempo puliamo le cozze dal bisso (barbetta che esce fuori)e le rischiamo con un coltello spelucchino per rimuovere i denti di cane sulla corazza. Per completare la pulizia, spazzolatele sotto l'acqua.

Step 2

Ora passiamo al moscardino, questo l'ho fatto pulire direttamente dal pescivendolo , così l'ho solo dovuto tagliare a pezzetti. Un consiglio, togliete la pelle più scura dalla testa,così la carne resterà più morbida.

Step 3

Ora è il momento dei gamberoni. Alcuni li ho privati delle teste, che ho messo subito a bollire in acqua salata con un pezzo di cipolla, in modo da avere un fumetto(brodo) di pesce per far cuocere il riso. Mentre bolllono , con l'aiuto di una forchetta , schiacciate le teste in modo da far uscire tutto il sapore.

Step 4

Ho eliminato tutte le antenne tagliandole corte alla base ed ho lavato sotto l'acqua corrente. Prendiamo una bella padella capiente , mettiamo l'olio e l'aglio a rosolare, aggiungiamo il moscardino tagliato a pezzetti, e lo sfumiamo con il vino bianco

Step 5

IN un altra padella con olio e aglio, facciamo schiudere le vongole veraci. E le mettiamo da parte. Allo stesso modo procediamo con le cozze e mettiamo da parte. I fondi di cottura delle cozze e delle vongole lo aggiungiamo al moscardino che deve finire di cuocere. È quello che ci impiega più tempo (una buona mezz'ora).

Step 6

Il fumetto sarà pronto!!!! Aggiungiamo il riso al moscardino, lo facciamo toste leggermente e poi sfumiamo con del vino bianco. Una volta evaporato il vino, incominciamo ad aggiungere un po' di brodo di pesce.

Step 7

Lasciamo cuocere il riso, sempre irrorandolo con il brodo ed a 5 minuti della fine cottura, aggiungiamo i gamberoni e proprio all'ultimo i mitili, cioè cozze e vongole. Facciamo insaporire bene, aggiungiamo prezzemolo tritato in abbondanza . Ecco il vostro risotto al profumo di mare!!!!!

Utensili

  • Spelucchino
  • Forchetta arrosto
  • Padella
  • Squama pesce

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
710
kcal
Colesterolo
683
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox