Arachidi
Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Sedano
Senape
Preparazione
35
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
503
chilocalorie
perpersone
Preparare la pasta fresca: Mettere l’acqua in un pentolino, porre sul fuoco a 80°, salare e versare la farina. Mescolare, finché l’impasto si stacca dalla pentola. Farlo raffreddare e lavorarlo quando è freddo, stenderlo fino a ottenere una sfoglia non troppo sottile. Tagliarla dandogli la forma classica degli scialatielli.
Lavare le zucchine e tagliarle a julienne. Far rinvenire i pomodori secchi in una piccola coppa con dell'acqua tiepida per 5 minuti. Mettere in padella un filo d'olio con dell'aglio e, una volta imbiondito, rimuoverlo. Cuocere le zucchine a fuoco medio per 10 minuti. Salare e pepare a gusto A metà cottura, aggiungere i pomodori secchi tagliati a listarelle. Durante la cottura, bagnare le verdure con un mestolo di acqua calda. Togliere le verdure dal fuoco, lasciando in padella il brodo ottenuto.
Riempire una pentola di Acqua. Una volta arrivata a bollore, Salare e lessare la pasta per 5 minuti. Nel brodo di verdure ancora caldo, versare il nero di seppia. Scolare la pasta e farla mantecare a fuoco vivo nel brodo con il nero di seppia, aggiungendo, se necessario acqua di cottura. Nel frattempo, grattugiare la scorza di mezzo limone. Impiattare la pasta mantecata, aggiungendo la scorza di limone, le verdure e un giro di olio EVO.
Per commentare una ricetta devi accedere.