Mettiamo sul fuoco l'acqua per la pasta, nel frattempo riempiamo a metà un bicchiere con dell'olio evo, gli grattugiamo dentro la bottarga e mettiamo il bicchiere a riscaldare a bagnomaria per una decina di minuti. Cuociamo gli spaghetti e a cottura terminata saltiamo con il pesto di pistacchio e la bottarga riscaldata. Serviamo spolverando con dell'ulteriore bottarga.
Spaghetti al pesto di pistacchio e bottarga

Spaghetti al pesto di pistacchio e bottarga

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +9

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

5

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

15

minuti

Nutrizione

137

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Spaghetti
  • 5 g
    Bottarga di tonno
  • 100 g
    Pesto di pistacchio
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

In questo piatto ho inserito due eccellenze siciliane come la bottarga di tonno e il pistacchio di Bronte. Il risultato è una delizia per il palato.

Step 1

Mettiamo sul fuoco l'acqua per la pasta, nel frattempo riempiamo a metà un bicchiere con dell'olio evo, gli grattugiamo dentro la bottarga e mettiamo il bicchiere a riscaldare a bagnomaria per una decina di minuti. Cuociamo gli spaghetti e a cottura terminata saltiamo con il pesto di pistacchio e la bottarga riscaldata. Serviamo spolverando con dell'ulteriore bottarga.

Note

Io ho usato un pesto di pistacchio di Bronte già pronto. Se lo si vuole preparare basta tritare dei pistacchi con dell'olio evo in rapporto 8/10 di pistacchio e 2/10 di olio.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Pentola
  • Pentolino
  • Bicchiere
  • Saltapasta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
137
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox