Arachidi
Semi di sesamo
Carne di maiale
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
1:00
ora
Nutrizione
252
chilocalorie
perpersone
Un mix di ingredienti semplici che ancora parlano di un’estate tutta pugliese.
Laviamo bene il polpo sotto acqua corrente. Lo puliamo ed eliminiamo gli occhi, il becco ed il residuo presente nella sacca. In una pentola capace mettiamo a bollire dell’acqua con la foglia di alloro, la carota e la costa di sedano precedentemente lavate e tagliate grossolanamente. Non appena l’acqua inizia a bollire cuociamo il polpo all’interno per circa 10/15 minuti (terminerà la cottura in padella).
Nel frattempo spuntiamo e laviamo le zucchine le tagliamo a julienne oppure a filetti utilizzando un apposito temperino (Io ho utilizzato questo di Tescoma) Terminata la cottura del polpo lo tiriamo fuori dall’acqua, lo facciamo raffreddare e lo tagliamo a tocchetti. Laviamo i pomodorini e li tagliamo a metà. In una padella scaldiamo lo spicchio di aglio con un fondo di olio, il pizzico di peperoncino e i pomodori.
Lasciamo cuocere fino a quando non risulteranno morbidi, quindi inseriamo anche le zucchine, sfumiamo con il vino e poi copriamo lasciando cuocere per una decina di minuti. Aggiungiamo le olive e poi il polpo. Cuociamo la pasta in una pentola con acqua e sale. Non appena al dente la preleviamo e la spostiamo in padella. Saltiamo gli ingredienti e portiamo in tavola, ultimando con un filo di olio extra vergine di oliva.
Per commentare una ricetta devi accedere.