Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
74
chilocalorie
perpersone
Indicatissima la scelta di una pasta corta, ma io ho preferito uno spaghetto al farro #Fiordipietra eccezionale, condito con una salsa gustosissima. Una ricettina saporita e colorata che rende al meglio in estate quando i peperoni sono migliori, ma che io amo anche in inverno.
Come prima cosa occuparvi dei peperoni. Sarà sufficiente lavarli e disporli su una piastra in ghisa e cuocerli da tutti i lati affinché si scuriscando bene ma senza carbonizzare.
Una volta cotti riponeteli in un sacchetto da cucina in plastica, chiudete il sacchetto e lasciate che il vapore rilasciato dai peperoni stessi agisca per almeno 10′ e poi potrete eliminarne la buccia. Eliminate anche i filamenti bianchi e i semi; trasferite la polpa in un mixer e frullate grossolanamente.
Tenete da parte qualche striscia di peperone, rosso e giallo per la decorazione finale. Nel frattempo lessate al dente la pasta. Aggiungete alla polpa dei peperoni anche l’erba cipollina tagliata a listarelle, la ricotta, olio extravergine d’oliva, pepe e sale.
Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una bella crema morbida. Scolate la pasta e trasferitela direttamente in un recipiente con il condimento a base di peperoni e mescolate affinché la pasta possa amalgamarsi bene. Ultimate con una bella grattata di pepe nero, se vi piace, e listarelle di peperoni.
Per commentare una ricetta devi accedere.