Tagliare la zucchina a pezzi grossi e bollirla per 7/8 minuti.Scaldate l'olio e aggiungere lo scalogno. Scolare le zucchine e farle cuocere in padella per 5 minuti (aggiungendo tre cucchiai di acqua).Aggiungere la ricotta, il pepe, il sale e il parmigiano e frullare con un frullatore a immersione.Cuocere la pasta molto al dente e tenere tre cucchiai di acqua di cottura da parte.Ultimare la cottura della pasta in padella con la crema, unendo l'acqua di cottura.Servire con le nocciole tritate (si possono anche tostare prima in padella)!
Spaghetti in crema di zucchine, ricotta e nocciole

Spaghetti in crema di zucchine, ricotta e nocciole

Senza Uova, Soia, Crostacei, Arachidi +6

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

355

chilocalorie

perpersone

  • 80 g
    Spaghetti integrali
  • 1
    Zucchine
  • 50 g
    Ricotta di bufala
  • 1
    Scalogno
  • 5 g
    Nocciole
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • 1 cucchiaio
    Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

La ricetta di questa pasta è davvero semplice e veloce! La crema può essere utilizzata anche fredda, mantecando la pasta in una ciotola. Si può far riposare la pasta in frigo per qualche ora e poi servirla a temperatura ambiente! Ci vogliono davvero pochi minuti per creare una bontà :)

Step 1

Tagliare la zucchina a pezzi grossi e bollirla per 7/8 minuti.

Step 2

Scaldate l'olio e aggiungere lo scalogno.

Step 3

Scolare le zucchine e farle cuocere in padella per 5 minuti (aggiungendo tre cucchiai di acqua).

Step 4

Aggiungere la ricotta, il pepe, il sale e il parmigiano e frullare con un frullatore a immersione.

Step 5

Cuocere la pasta molto al dente e tenere tre cucchiai di acqua di cottura da parte.

Step 6

Ultimare la cottura della pasta in padella con la crema, unendo l'acqua di cottura.

Step 7

Servire con le nocciole tritate (si possono anche tostare prima in padella)!

Note

Volendo si può utilizzare una ricotta light al posto di quella di bufala. Per insaporire ulteriormente il composto si può utilizzare dello speck tagliato a listarelle oppure della pancetta, entrambe da far rosolare in padella insieme allo scalogno. Al posto del pepe si può utilizzare del peperoncino, dorandolo a seconda dei gusti :)

Utensili

  • Padella
  • Frullatore ad immersione
  • Pentola
  • Coltello a lama ondaluta
  • Mestolo
  • Frullatore
  • Macchina per la pasta
  • Padella in ceramica

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
355
kcal
Colesterolo
6
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox