Arachidi
Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
145
chilocalorie
perpersone
Questo piatto di spaghetti, in special modo se come me usate la qualità integrale, è salutare, leggero, saporito e deciso al tempo stesso nella sua semplicità e purezza, un filo di olio buono, e via!
Lavare e mondare bene il broccoletto e privarlo del gambo, utilizziamo per questo piatto le cimette, separarle in modo da ottenere tante cimette piccole di uguale dimensione, lavare bene anche il peperoncino fresco, svuotarlo dei semi, e tagliarlo a rondelle molto sottili
Portare a ebollizione abbondante acqua con sale grosso , e nel frattempo sciacquare e dissalare bene sotto acqua corrente le acciughe
Versare nell'acqua le cimette di broccolo e lasciarle cuocere per 4/5 minuti
Nel frattempo in un pentolino piccolo scaldare l'olio con uno spicchio di aglio, rondelle di peperoncino fresco a piccoli anellini privati dei semi, e una acciuga dissalata, girandola bene nell'olio fino a che non si scioglie completamente formando quasi una cremina, spegnere il fuoco e levare lo spicchio d'aglio che avrà insaporito il condimento
Nella stessa pentola dove abbiamo sbollentato i broccoli versare anche gli spaghetti senza scolare la verdura, e portarli a cottura insieme alle cimette per il tempo descritto sulla confezione della nostra qualità di pasta, lasciandoli belli al dente
Scolare insieme spaghetti e broccoli in una fondina e condirli immediatamente con l'olio acciugato preparato
Aggiungere qualche acciughina precedentemente dissalata, intera o spezzata in più parti, alla pasta e broccoli
Mescolare con il condimento, insaporire ancora con fiocchi di peperoncino secco se gradito e buon appetito!
Per non sprecare nulla il gambo opportunamente sbucciato delle parti esterne e fibrose si può utilizzare sia per la stessa ricetta dagliato a dadini piccoli e cotto insieme alle cimette o per altre ricette, minestre, frullato a crema, risotti, brodi vegetali, ecc.
Per commentare una ricetta devi accedere.