Iniziamo la ricetta per gli spaghetti integrali alla puttanesca, mettendo a soffriggere lo spicchio d'aglio . Prendiamo le acciughe e le sciaquiamo per togliere il sale. Le aggiungiamo all'aglio  e le facciamo sciogliere nell'olio. Dopodiché aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle, i capperi sminuzzati al coltello, il peperoncino e la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere per 10 minuti circa.Se necessario aggiustate di sale. Ma fate attenzione, visto che le acciughe e i capperi sono saporiti. Nel frattempo in una pentola con acqua salata in ebollizione, versiamo gli spaghetti integrali. Scolarli al dente ed aggiungerli al sughetto pronto. Lasciare amalgamare il tutto e servite subito.
Spaghetti integrali alla puttanesca

Spaghetti integrali alla puttanesca

Senza Latte, Uova, Crostacei, Arachidi +4

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

16

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Spaghetti integrali
  • 10 g
    Olive nere denocciolate
  • 2 cucchiaio
    Capperi
  • 2
    Acciughe sotto sale
  • 5 cucchiaio
    Salsa di pomodoro
  • Quanto basta
    Peperoncino rosso
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO GLI SPAGHETTI INTEGRALI ALLA PUTTANESCA. È UN PRIMO PIATTO FAMOSISSIMO DELLA CUCINA CAMPANA. IO L'HO PERSONALIZZATO CAMBIANDO GLI SPAGHETTI, RENDENDOLO LIGHT. È UNA RICETTA SEMPLICISSIMI DA FARE, MOLTO SAPORITA GRAZIE ALLE ACCIUGHE, I CAPPERI E LE OLIVE. UN TRIPUDIO DI SAPORI CHE DELIZIERANNO IL PALATO. CHI FOSSE SCETTICO PER LA SCELTA DELLA PASTA INTEGRALE, CAMBIERÀ IDEA DOPO AVERLA ASSAGGIATA. UN ACCOSTAMENTO FORMIDABILE. OVVIAMENTE CI SONO DELLE VARIABILI. MOLTI METTONO IL PREZZEMOLO TRITATO OPPURE L'ORIGANO, IO LI HO SABOTARE TUTTI E DUE PERCHÉ SECONDO ME È UN PIATTO GIÀ COMPLETO DI SAPORI. MA SE VOLETE POTETE SCEGLIERE DI METTERLI.

Step 1

Iniziamo la ricetta per gli spaghetti integrali alla puttanesca, mettendo a soffriggere lo spicchio d'aglio . Prendiamo le acciughe e le sciaquiamo per togliere il sale. Le aggiungiamo all'aglio  e le facciamo sciogliere nell'olio. Dopodiché aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle, i capperi sminuzzati al coltello, il peperoncino e la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere per 10 minuti circa.

Step 2

Se necessario aggiustate di sale. Ma fate attenzione, visto che le acciughe e i capperi sono saporiti. Nel frattempo in una pentola con acqua salata in ebollizione, versiamo gli spaghetti integrali. Scolarli al dente ed aggiungerli al sughetto pronto. Lasciare amalgamare il tutto e servite subito.

Utensili

  • Pentola
  • Padella dal diametro di 28 cm
  • Tagliere
  • Coltello a lama ondaluta
  • Chitarra per spaghetti

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
16
kcal
Colesterolo
5
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox