Per preparare le tagliatelle con pesto di rucola, bresaola e fondutina di Asiago, cominciate dal pesto: pulite la rucola e mettetela nel mixer con olio, Grana e sale a piacere. Tritate il tutto, poi aggiungete il latte, continuando a tritare, sino ad ottenere una salsa piuttosto liquida di un bel verde brillante.Passate poi alla bresaola: tagliatela in tanti piccoli pezzettini e fatela saltare per qualche istante in padella antiaderente, facendo però attenzione a non farla seccare.Mettete ora a bollire la pasta in abbondante acqua salata e dedicatevi nel frattempo alla fonduta: tagliate a pezzetti l’Asiago e mettetelo in un pentolino assieme al latte. Fate sciogliere a fuoco dolce, mantenendo sempre mescolato per evitare che si formino grumi.Una volta scolata la pasta, siete pronti per impiattare: vi consiglio di servire le tagliatelle adagiate sul pesto di rucola e ricoperte dalla bresaola e dalla fondutina di Asiago.
Tagliatelle con pesto di rucola, bresaola e Asiago

Tagliatelle con pesto di rucola, bresaola e asiago

Senza Soia, Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

12

minuti

Tempo totale

32

minuti

Nutrizione

544

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Tagliatelle
  • 10 fetta
    Bresaola
  • 180 g
    Rucola
  • 4 cucchiaio
    Grana grattugiato
  • 4 cucchiaio
    Olio
  • 12 cucchiaio
    Latte
  • Quanto basta
    Sale
  • 100 g
    Asiago fresco

Preparazione

Presentazione

Le tagliatelle con pesto di rucola, bresaola e fondutina di Asiago Fresco sono un piatto davvero gustoso, oltre che bellissimo! Come sempre, nascono dalla necessità di finire qualcosa di aperto, la bresaola nello specifico. Quando penso alla bresaola, penso subito a rucola e Grana, quindi ho deciso di abbinarli… solo che al Grana ho sostituito il mio adorato Asiago, in particolare qui ho usato il Fresco, quello con la stagionatura minore, morbido e golosissimo! Per aggiungere quel tocco in più, io ho usato delle tagliatelle ai funghi porcini, ma anche con delle comuni tagliatelle sarà un piccolo capolavoro

Step 1

Per preparare le tagliatelle con pesto di rucola, bresaola e fondutina di Asiago, cominciate dal pesto: pulite la rucola e mettetela nel mixer con olio, Grana e sale a piacere. Tritate il tutto, poi aggiungete il latte, continuando a tritare, sino ad ottenere una salsa piuttosto liquida di un bel verde brillante.

Step 2

Passate poi alla bresaola: tagliatela in tanti piccoli pezzettini e fatela saltare per qualche istante in padella antiaderente, facendo però attenzione a non farla seccare.

Step 3

Mettete ora a bollire la pasta in abbondante acqua salata e dedicatevi nel frattempo alla fonduta: tagliate a pezzetti l’Asiago e mettetelo in un pentolino assieme al latte. Fate sciogliere a fuoco dolce, mantenendo sempre mescolato per evitare che si formino grumi.

Step 4

Una volta scolata la pasta, siete pronti per impiattare: vi consiglio di servire le tagliatelle adagiate sul pesto di rucola e ricoperte dalla bresaola e dalla fondutina di Asiago.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Mixer
  • Padella
  • Pentolino
  • Ago per cucire

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
544
kcal
Colesterolo
64
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox