Frutta a guscio
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
509
chilocalorie
perpersone
La panna è un ingrediente che ormai si tende a evitare. Un po’ perché e’ un ingrediente certamente grasso e un po’ perché considerato un po’ anni ’80. Effettivamente la pasta con panna e salmone è un piatto anni ’80. Però non è che tutto quello che riguarda quegli anni ruggenti sia da considerare da buttare via. In fondo io sono un figlio di quegli anni e ogni tanto mi piace rituffarmici per qualche istante. Ripropongo questo piatto con una piccolissima aggiunta.
Ho preso il salmone fresco e l’ho tagliato a pezzetti marinandolo a freddo per circa 30 minuti con un filo d’olio, sale e un pizzico di dragoncello.
Ho messo a lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Poi ho messo il salmone per 1 minuto in una padella calda e ho aggiunto la panna da cucina.
Ho lasciato cuocere per ancora solo 2 minuti.
Una volta pronta ho versato la pasta nella padella del condimento facendo saltare tutto insieme in modo da amalgamare bene il tutto.
Ho impiattato aggiungendo ancora un po’ di dragoncello.
Per commentare una ricetta devi accedere.