Crostacei
Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
306
chilocalorie
perpersone
Involtini di pollo con zucchine pomodoro e zenzero, un secondo sfizioso e molto ricco di sapore, si presenta alla vista in modo invitante e soprattutto adattissimo per l’estate. Ricetta semplice ma golosissima, un idea di come trasformare delle semplicissime fettine in involtini arrotolati, con un ripieno di zucchine e pomodoro, aromatizzate da zenzero e erba cipollina, per poi essere serviti su una porzione di patate croccanti. Pochi ingredienti che rendono gli Involtini di pollo irrisistibilmente appetitosi. Un piatto adattissimo sia per un pranzo o cena !!
Sbucciate le patate tagliatele con la mandolina a rondelle sottilissime, mettete in ammollo con acqua fredda per 1 ora.
Lavate le zucchine tagliate le estremità e con la mandolina ricavate tante fette lunghe.
Fate la stessa cosa con i pomodorini ricavatene dei dadini piccoli. Una parte mettetela da parte che vi servira per il condimento. Tagliuzzate con l aiuto di un coltello anche l’erba cipollina.
Passiamo all assemblaggio degli involtini; stendete su un tagliere le fette di petto di pollo, disponete sopra due fette di zucchine crude, i pomodorini a dadini e l’erba cipolla, salate e pepate leggermente.
Arrotolate le fettine a formare gli involtini e infilzateli con gli stecchini. Passate ogni involtino nella farina.
Preparate un soffrito con olio e cipolla ridotta a fettine sottili, aggiungete un pochino di acqua calda per farla appassire. Disponete sulla cipolla gli involtini di pollo, fateli rosolare da tutti i lati salate e pepate.
Ponete all’interno degli involtini i dadini di pomodorino messi da parte, la radice di zenzero grattugiata, l’erbetta cipollina e spruzzate con un goccino di vino. Coprite e fate cuocere coperti con un coperchio. Nel frattempo scolate le patate e tamponatele con un canovaccio.
Scaldate la padella con un po di olio e tuffate le patate al suo interno, fatele cuocere fino a completa doratura. Scolatele bene e lasciatele intiepidire su un foglio di carta assorbente. Salate e pepate.
Disponete le patate su un piatto da portata e sistemate sopra gli involtini di pollo, condite con il sughetto formato in cottura e servite caldi ..Buon appetito !!
Per commentare una ricetta devi accedere.