Crostacei
Arachidi
Semi di sesamo
Carne di maiale
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
1:00
ora
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
296
chilocalorie
perpersone
Ho scoperto da pochissimo di essere una “appassionata” di tartare. La prima che ho preparato aveva come ingrediente principale la carne podolica (razza bovina tipica della regioni meridionali e diffusa nel nord della Puglia), oggi invece oso con il polpo, che solitamente gustiamo crudo, arrosto o in gustose insalate fredde.
Mettiamo il polpo in una pentola con acqua e un pizzico di sale. Dopo qualche minuto aggiungiamo il vino, la carota, la costa di sedano, la cipolla e facciamo cuocere per circa 40 minuti dal momento in cui inizia a bollire (Vale sempre e comunque la prova forchetta).
Non appena cotto scoliamo il polpo e tagliamolo a quadratini, possibilmente della stessa grandezza. Mettiamo la dadolata in una ciotola e condiamo con olio, succo di limone sale e pepe. Mescoliamo e teniamo da parte.
Lessiamo le patate in acqua e sale e non appena pronte le peliamo e tagliamo anche queste in una dadolata piuttosto piccola stessa cosa la facciamo con i pomodori. Mescoliamo al polpo e nel frattempo prepariamo la crema di prezzemolo.
In un frullatore inseriamo le foglie di prezzemolo precedentemente lavate qualche quadratino di patata e l’olio a filo necessario per rendere il composto cremoso.
Con un coppapasta formiamo la tartare e cospargiamo con crema di prezzemolo.
Per commentare una ricetta devi accedere.