Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
363
chilocalorie
perpersone
Qualche giorno fa sono stata invitata a pranzo da un'amica in un nuovo caffè non lontano da casa. Mi sono accomodata con un certo scetticismo. Troppo ostentatamente ricercato per i miei gusti. Ma consultando il menu, sono rimasta sorpresa di vedere una vellutata di patate con lenticchie e quinoa. Suonava molto interessante! E allora ho deciso di provarla. Ed è stata una sorpresa troppo deliziosa. Ho deciso quindi di provare a realizzarla. Questa è la mia versione casalinga, molto simile all'originale, con solo delle piccole aggiunte personali.
Iniziate pelando le patate e tagliandole a pezzetti. Dopodiché, soffriggete la cipolla sminuzzata e lo spicchio d'aglio all'interno di una pentola. Una volta appassito e dorato il soffritto, unite le patate. Aggiungete il brodo vegetale, il latte e la pasta di miso nella pentola, facendo attenzione a farla sciogliere bene. Cuocete per circa 20 minuti, fino a quando le patate non si ammorbidiscono.
Nel frattempo, in un pentolino portate l'acqua a ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale. Versate le lenticchie e la quinoa. Riducete la fiamma e cuocete a fuoco lento coperto per circa 20 min. Mettete da parte fino al momento dell'uso.
A questo punto spegnete il fuoco della pentola. Versate il composto di patate in un recipiente e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Per finire, aggiungete il parmigiano.
Per servire, trasferite la vellutata di patate in scodelle basse. Aggiungete la quinoa, le lenticchie e i pomodori ciliegino tagliati in quattro parti e portate in tavola.
Per commentare una ricetta devi accedere.