Iniziate portando ad ebollizione dell’acqua calda in una pentola (in alternativa se avete poco tempo, potete usare il bollitore)Quindi pulite e tagliate la cipolla e la zucca a pezzetti grossolani.In una pentola abbastanza ampia, fate soffriggere la cipolla con un filo di olio per un paio di minuti.Quando sarà ben dorata aggiungete la zucca e due rametti di rosmarino ben lavati.Fate andare sul fuoco per circa 10 minuti, aggiustando di sale e di pepe.Aggiungete quindi l’acqua precedentemente portata a bollore e di seguito le lenticchie. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando la zucca non si sarà ammorbidita.A questo punto con un minipimer frullate la zuppa, senza arrivare ad avere una vellutata, lasciate quindi circa la metà del composto a pezzettini.Una volta pronta, servite con un filo di olio, del parmigiano grattugiato e se lo avete, del pane nero tostato.
Zuppa di zucca con lenticchie e rosmarino

Zuppa di zucca con lenticchie e rosmarino

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +8

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

169

chilocalorie

perpersone

  • 400 g
    Zucca gialla
  • 1
    Cipolla bianca
  • 125 g
    Lenticchie rosse
  • Quanto basta
    Parmigiano reggiano
  • 2 rametto
    Rosmarino
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

La cucina sana e vegetariana ormai mi ha conquistata! In questi giorni sto prediligendo la verdura di stagione e un tipo di cucina che metta al primo posto la salute. Anche la zuppa rispecchia a pieno queste caratteristiche e vi assicuro che oltre a questo è una delizia per il palato. Coloratissima e molto appetitosa!

Step 1

Iniziate portando ad ebollizione dell’acqua calda in una pentola (in alternativa se avete poco tempo, potete usare il bollitore)

Step 2

Quindi pulite e tagliate la cipolla e la zucca a pezzetti grossolani.

Step 3

In una pentola abbastanza ampia, fate soffriggere la cipolla con un filo di olio per un paio di minuti.

Step 4

Quando sarà ben dorata aggiungete la zucca e due rametti di rosmarino ben lavati.

Step 5

Fate andare sul fuoco per circa 10 minuti, aggiustando di sale e di pepe.

Step 6

Aggiungete quindi l’acqua precedentemente portata a bollore e di seguito le lenticchie. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando la zucca non si sarà ammorbidita.

Step 7

A questo punto con un minipimer frullate la zuppa, senza arrivare ad avere una vellutata, lasciate quindi circa la metà del composto a pezzettini.

Step 8

Una volta pronta, servite con un filo di olio, del parmigiano grattugiato e se lo avete, del pane nero tostato.

Utensili

  • Pentola
  • Piatto da portata
  • Affetta pane

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
169
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox