Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
118
chilocalorie
perpersone
Quando si tratta di preparare la cena in questo periodo dell'anno, bramo piatti che mi ristorino dalle fredde temperature dell'inverno, ma allo stesso tempo siano anche leggeri. Questa zuppa di finocchi e zucchine è la risposta perfetta alle mie esigenze. Il finocchio è facilmente reperibile a partire dalla stagione autunnale fino all'inizio della primavera, ed è un ingrediente ideale per donare il giusto tocco di leggerezza. Le cipolle, le zucchine e i pomodori ciliegino aggiungono quel tocco di freschezza e forniscono un delizioso ricordo di primavera.
Scaldare un cucchiaio e mezzo di olio d'oliva in una casseruola a fuoco medio.
Aggiungere il finocchio e le zucchine tagliate a dadini, la cipolla tritata e i semi di finocchio.
Soffriggere per 5-6 minuti o fino a quando il finocchio è traslucido.
Aggiungere il brodo vegetale e portare ad ebollizione.
Coprire la casseruola con un coperchio e ridurre il calore. Lasciare cuocere a fuoco lento per 15 minuti o fino a quando tutte le verdure non diventano tenere.
Lasciare raffreddare la miscela per un po' e poi trasferirla nel frullatore. Lavorarla fino a che non diventa omogenea. Aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo, riscaldare ½ cucchiaio di olio d'oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungere i pomodori ciliegino tagliati a metà nella padella e cuocere per 1-2 minuti o fino a quando non si ammorbidiscono.
Versare la zuppa in nei piatti e aggiungere i pomodori e le fogli del finocchio.
Per commentare una ricetta devi accedere.