Per iniziare a preparare i crostini, preriscaldate il forno a 180°. Tagliate il pane a piccole fette dello spessore di circa un centimetro e mettete da parte.Per preparare la zuppa, iniziate scaldando l'olio d'oliva e il burro a fuoco medio-basso in una grande pentola. Tritate e aggiungete le cipolle, i porri, le carote e le pastinache. Tagliate in fettine sottili l'aglio e aggiungetelo. Condite con sale e pepe. Lasciate soffriggere per circa 10 minuti. Dopodiché, sbucciate, tagliate, sminuzzate e aggiungete le patate. Aggiungete il brodo di pollo. Coprite la pentola con il coperchio e portate ad ebollizione. Quindi riducete il fuoco al minimo. Cuocete a fuoco lento mescolando ogni tanto fino a quando le verdure non diventano tenere (circa 25-30 minuti).Nel frattempo finite di preparare i crostini. Aggiungete il pane fatto a fette in una piccola ciotola. Condite con olio d'oliva e aggiungete la salvia e il rosmarino tritati. Condite con sale e pepe e mischiate bene. Trasferite il pane in una teglia. Grattugiate la groviera e cospargetela sulla superficie del pane (1). Infornate la teglia. Lasciate cuocere per circa dieci minuti. Quando il formaggio si sarà fuso, rimuovete la teglia dal fono e mettetela da parte (2).Versate all'interno un frullatore ad immersione una piccola porzione di zuppa. Frullate di modo che la consistenza risulti compatta, ma non troppo densa. Aggiungete ancora un po' di brodo vegetale se necessario.Con un mestolo versate la zuppa nelle ciotole e aggiungete i crostini di pane sulla superficie. Condite con una spolverata di timo tritato.
Vellutata di verdure con crostini alle erbe

Vellutata di verdure con crostini alle erbe

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +6

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

45

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

336

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Cipolle
  • 50 g
    Porri
  • 50 g
    Carote
  • 200 g
    Patate
  • 1
    Pastinaca
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 60 g
    Groviera
  • 950 ml
    Brodo vegetale
  • 25 ml
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 cucchiaio
    Burro
  • 1 cucchiaino
    Timo
  • 1 cucchiaino
    Salvia
  • 1 cucchiaino
    Rosmarino
  • 100 g
    Pane casereccio
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

È incredibile quello che con un paio di verdure si può fare. Poi spuntano delle patate e delle carote alla ricerca di fidanzati per rendere la storia più avventurosa. Prendete poi il solitario pane raffermo, seduto in dispensa da una settimana. Mi ha dato l'ispirazione per fare i crostini. Gli ho dato un po' di compagnia con delle erbette. E infine un annoiato formaggio groviera disteso nel cassetto del frigo. Alla fine gustando questa zuppa, resto felicemente sorpresa di come con un po' d'amore si può creare un piatto delizioso praticamente dal nulla.

Step 1

Per iniziare a preparare i crostini, preriscaldate il forno a 180°. Tagliate il pane a piccole fette dello spessore di circa un centimetro e mettete da parte.

Step 2

Per preparare la zuppa, iniziate scaldando l'olio d'oliva e il burro a fuoco medio-basso in una grande pentola. Tritate e aggiungete le cipolle, i porri, le carote e le pastinache. Tagliate in fettine sottili l'aglio e aggiungetelo. Condite con sale e pepe. Lasciate soffriggere per circa 10 minuti. Dopodiché, sbucciate, tagliate, sminuzzate e aggiungete le patate.

Step 3

Aggiungete il brodo di pollo. Coprite la pentola con il coperchio e portate ad ebollizione. Quindi riducete il fuoco al minimo. Cuocete a fuoco lento mescolando ogni tanto fino a quando le verdure non diventano tenere (circa 25-30 minuti).

Step 4

Nel frattempo finite di preparare i crostini. Aggiungete il pane fatto a fette in una piccola ciotola. Condite con olio d'oliva e aggiungete la salvia e il rosmarino tritati. Condite con sale e pepe e mischiate bene. Trasferite il pane in una teglia. Grattugiate la groviera e cospargetela sulla superficie del pane (1). Infornate la teglia. Lasciate cuocere per circa dieci minuti. Quando il formaggio si sarà fuso, rimuovete la teglia dal fono e mettetela da parte (2).

Step 5

Versate all'interno un frullatore ad immersione una piccola porzione di zuppa. Frullate di modo che la consistenza risulti compatta, ma non troppo densa. Aggiungete ancora un po' di brodo vegetale se necessario.

Step 6

Con un mestolo versate la zuppa nelle ciotole e aggiungete i crostini di pane sulla superficie. Condite con una spolverata di timo tritato.

Utensili

  • Affetta verdure
  • Affetta patate
  • Padella
  • Pentola
  • Ciotola
  • Frullatore ad immersione
  • Mestolo
  • Grattugia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
336
kcal
Colesterolo
9
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox