Scaldare l'olio a fuoco medio in una teglia da forno di medie dimensioni o in una casseruola. Aggiungere zenzero tritato, aglio, scalogno e carote. Cospargere con un pizzico di sale e cuocere fino a quando le verdure non siano più morbide, mescolando spesso (circa 7 minuti).Aggiungere il curry in polvere e far cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il curry non emani i suoi aromi (circa 1 minuto). Aggiungere il resto del sale, la tazza del latte, l'acqua e le lenticchie, e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco, coprire e cuocere fino a quando le lenticchie e le carote non siano tenere (circa 8/10 minuti).Passare due tazze di brodo attraverso un setaccio a maglia fine, in una ciotola, per separare i solidi dai liquidi. Mettere da parte i solidi per poi versare il liquido filtrato nella pentola della zuppa.Lasciar raffreddare la zuppa leggermente, poi prepara il purè di zuppa in un frullatore fino a che non sia ben amalgamato. Potrebbe essere necessario fare questo passaggio in più tranche, dato che è meglio non riempire il contenitore del frullatore oltre la metà. Se necessario, riscaldare la zuppa dopo la miscelazione, quindi incorporare i solidi messi da parte.Versare la zuppa in quattro ciotole e versare la parte rimanente della tazza di latte (un cucchiaio di latte per ciotola). Guarnire le foglie di coriandolo.
Zuppa di lenticchie rosse

Zuppa di lenticchie rosse

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +7

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

122

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Lenticchie rosse
  • 1
    Scalogno
  • 2
    Carote
  • 200 g
    Latte scremato
  • 1 cucchiaio
    Zenzero
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 cucchiaino
    Sale fino
  • 1 cucchiaino
    Curry
  • 1 cucchiaio
    Coriandolo
  • 5 spicchio
    Aglio
  • 5 tazza
    Acqua

Preparazione

Presentazione

Una delle mie zuppe preferite. Con leggeri sapori speziati, tra cui il curry in polvere. Mi piace servirla con un contorno di crostini di pane integrale.

Step 1

Scaldare l'olio a fuoco medio in una teglia da forno di medie dimensioni o in una casseruola. Aggiungere zenzero tritato, aglio, scalogno e carote. Cospargere con un pizzico di sale e cuocere fino a quando le verdure non siano più morbide, mescolando spesso (circa 7 minuti).

Step 2

Aggiungere il curry in polvere e far cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il curry non emani i suoi aromi (circa 1 minuto). Aggiungere il resto del sale, la tazza del latte, l'acqua e le lenticchie, e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco, coprire e cuocere fino a quando le lenticchie e le carote non siano tenere (circa 8/10 minuti).

Step 3

Passare due tazze di brodo attraverso un setaccio a maglia fine, in una ciotola, per separare i solidi dai liquidi. Mettere da parte i solidi per poi versare il liquido filtrato nella pentola della zuppa.

Step 4

Lasciar raffreddare la zuppa leggermente, poi prepara il purè di zuppa in un frullatore fino a che non sia ben amalgamato. Potrebbe essere necessario fare questo passaggio in più tranche, dato che è meglio non riempire il contenitore del frullatore oltre la metà. Se necessario, riscaldare la zuppa dopo la miscelazione, quindi incorporare i solidi messi da parte.

Step 5

Versare la zuppa in quattro ciotole e versare la parte rimanente della tazza di latte (un cucchiaio di latte per ciotola). Guarnire le foglie di coriandolo.

Utensili

  • Casseruola
  • Teglia
  • Pentola
  • Setaccio
  • Ciotola
  • Frullatore

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
122
kcal
Colesterolo
1
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox