Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
387
chilocalorie
perpersone
Questi crackers sono ideali come sostitutivi del pane, ottimi come snack o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Leggeri poiché privi di lievito e salutari, contengono infatti, numerosi e preziosi alimenti nutritivi. Questo grazie anche ai diversi semi contenuti nell’impasto, inoltre avranno proprietà duplici grazie al fatto di essere presenti nell’impasto sia interi che tritati. Vediamo come prepararli 😊
In una coppa versiamo le due farine, il sale, il pepe e una parte dei semi interi. La restante parte la tritiamo con un macinino da caffè e la uniamo al resto degli ingredienti. I cracker possiamo prepararli a nostro piacimento, scegliendo anche solo alcuni di questi semi o nessuno di essi.
Mescoliamo gli ingredienti secchi e al centro creiamo una fontana all’interno della quale aggiungiamo il bicarbonato e l’aceto, dopo la reazione che questi avranno, aggiungiamo l’olio e poco alla volta l’acqua. Impastiamo con le mani per almeno 5 minuti, fino ad ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa.
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e facciamolo riposare a temperatura ambiente per 10/15 minuti.Trascorso il tempo, riprendiamo l’impasto e lo dividiamo a metà. Su un piano da lavoro posizioniamo un foglio di carta da forno della grandezza della teglia che utilizzeremo. Stendiamo metà parte d’impasto, aiutandoci con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di 5 mm circa.
Trasferiamo la sfoglia, insieme alla carta da forno sulla teglia. Ora con una rotella dentata creiamo dei quadrati di grandezza più o meno omogenea.
Inforniamo per 10/15 minuti in forno statico, preriscaldato, a 200°. Controlliamo la cottura, una volta dorati sono pronti. Dopo che si sono raffreddati possiamo suddividerli in base ai quadrati formati.
Per commentare una ricetta devi accedere.