Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Sedano
Senape
Preparazione
1:00
ora
Cottura
10
minuti
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
456
chilocalorie
perpersone
Tipico piatto del sud Italia, diffusissimo in Sicilia.
Pulite le cozze, aiutatevi con una retina per piatti,sfregate l'esterno del mollusco,eliminate eventuali alghe. Eliminate il "filo" che trattiene la cozza allo scoglio.
In una pentola profonda e capiente soffriggete : aglio, peperoncino tagliuzzato e olio di oliva.
Unite in pentola i pomodori spellati e privati dai semi e tagliati a strisce. Cuocere per un paio di minuti.
Aggiungete al tutto le cozze e il prezzemolo. Mescolate. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti,tempo sufficiente per l'apertura delle cozze.
Servite la pepata con dei crostini di pane. Sarà inevitabile inzuppare. Se utilizzerai prodotti freschi e di qualità avrai un risultato grandioso.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Una gustosissima ricetta che mi riporta indietro a quest’estate, all’atmosfera e ai profumi di una fantastica cena sul mare con la mia famiglia. Complimenti!
Che buone! Le ho mangiate proprio ieri, dopo un’eternità. Semplici e gustose.
?????
Il simbolo stesso delle mie vacanze al mare! Fantastica e preparata alla perfezione 🙂
Grazie Azzurra. Un bacio