Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
45
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
476
chilocalorie
perpersone
OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO IL PLUMCAKE ALLO YOGURT. UN"OTTIMA COLAZIONE O MERENDA PER I VOSTRI BIMBI. LA SUA SOFFICEZZA VI CONQUISTERÀ. E' UN DOLCE MOLTO SEMPLICE, CHE PIACE A GRANDI E PICCINI. NON HO USATO BURRO, MA OLIO DI SEMI, QUINDI PIU' LEGGERO, SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI. MOLTO SIMILE ALLE FAMOSE MERENDININE CHE TUTTI CONOSCIAMO, MA QUESTO E' IN VERSIONE PIU' GRANDE.
Iniziamo la ricetta per il plumcake allo yogurt, mettendo in una planetaria con la frusta, lo zucchero e le uova. Le montiamo bene fino a renderle gonfie e spumose. Togliamo il contenitore dalla planetaria ed aggiungiamo la scorza grattugiata del limone il sale e l'olio. Mescolano bene con una frusta manuale. Aggiungete lo yogurt e continuate a mescolare con la frusta.
Setacciate la farina insieme alla fecola di patate e il lievito. Incorporatele al composto poco per volta mescolando con una spatola fino l'assorbimento totale. Rendetelo bello liscio senza grumi.
Oleate o imburrate uno stampo da plumcake rivestitelo con carta forno e versatevi al suo interno il preparato. Infornate a 170° per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato. Appena risulta dorato in superficie, spegnete tutto e lasciatelo raffreddare. Togliere dallo stampo e conservarlo sotto una campana di vetro.
Per commentare una ricetta devi accedere.