Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
0
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
245
chilocalorie
perpersone
La crema di Limoncello è un liquore cremoso, rinfrescante e digestivo. Ricetta tramandata dalla nonna materna, quella del Limoncello compresa, la crema di Limoncello è un must nel mio frigorifero e sono sicura che non mancherà nemmeno più nel vostro!
Lavare e asciugare per bene i limoni
Con un pelapatate ricavarne la buccia (evitando la parte bianca che rilascia una nota amara)
In un barattolo a chiusura ermetica porre le bucce di limone, l’alcool, il baccello di vaniglia tagliato a metà per lungo e lasciar macerare il tutto per una settimana in un luogo buio e asciutto; L’estrazione degli oli essenziali per quanto riguarda il limoncello avviene e si completa in una settimana, non di più
Dopo una settimana di macerazione, preparare lo sciroppo portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e la panna, quindi lasciar completamente raffreddare
Raffreddato, unire lo sciroppo e l'alcol macerato con le bucce di limone
Filtrare la crema di Limoncello e imbottigliare
Conservare in frigorifero e servire!
Cosa importante è la qualità dei limoni che devono essere assolutamente non trattati, questo per evitare che il limoncello presenti tracce di fertilizzanti, cere e affini, utilizzati per trattare e lucidare i limoni.
Per commentare una ricetta devi accedere.