Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
584
chilocalorie
perpersone
Il cavolfiore, il cibo dietetico per eccellenza: ha tantissima acqua, sazia tanto, è piano di vitamine (soprattutto C) e pare stimolerebbe pure la tiroide e abbasserebbe la pressione arteriosa se troppo alta. Tutto molto bello. Ma puzza. Per anni l'ho evitato come la peste. Poi, quando ho cambiato il mio stile di vita, mi sono ripromessa di provare tutto. Di non bollare nulla con la frase "non mi piace" senza averlo quantomeno provato. (Il video in cui provo il sushi è esilarante). E quindi provando e riprovando ho trovato una ricetta su Pinterest che si intitolava: "Puré di cavolfiore, più buono di quello di patate". Seh. Ho pensato. Niente batte le patate. E invece... Sia chiaro, la ricetta originale prevedeva burro, parmigiano, e altri grassi (e te credo che è buono!), ma io ovviamente l'ho modificata facendola rientrare nel mio piano alimentare e devo dire la verità: merita davvero.
Taglia tutte le cimette del cavolfiore e cuoci al microonde o al vapore
Versa tutto in un mixer e trita, aggiungi il formaggio, il sale, la noce moscata e continua finché le fibre non cederanno e creeranno una crema.
Servi con l'olio a crudo!
Consiglio di sostituire il Philadelphia con un formaggio meno grasso, il Quark o anche dello yogurt greco!
Per commentare una ricetta devi accedere.