Lavare e pulire tutte le verdure, mettetele nel mixer e tritiamole tutte, non rendiamole polpa, ma lasciamole che si vedanoIn una pentola capiente, mettiamo l’olio, l’aceto, il sale , lo zucchero e uniamo le verdure, cuociamo a fuoco basso per circa 30 mn, cmq assaggiate per sentire se le verdure hanno raggiunto il grado di cottura desiderato. Lasciamole cmq leggermente al dente, togliamo dal fuoco e coliamo con un colino lasciamo raffreddare per bene per l’intera notte, se lo fate di mattina, potete poi procedere a riempire i vostri vasetti la seraDopo aver bollito i barattoli, asciateli asciugare su un canovaccio asciutto e pulito, dopo di che riempite i barattoli, lasciando circa un dito dal bordo, riempite con olio evo, fate stesso procedimento per ogni vasetto, aggiungete altro olio evo, mentre riempite gli altri, vedrete che l’olio si andrà a distibuire perfettamente e quindi, bisognerà aggiungerneTappiamo bene i barattoli e mettiamoli in una pentola capiente e facciamo bollire 5 mn, spegniamo, togliamo i barattoli e mettiamoli a testa in giu’ coperti da un canovaccio e una coperta. Andranno cosi’ in sottovuoto e potrete conservarli per qualche mese
Salsa della nonna fatta in casa

Salsa della nonna fatta in casa

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +8

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

20

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

745

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Carote
  • 500 g
    Cipolla bianca
  • 300 g
    Sedano
  • 1
    Peperoni rossi
  • 1
    Peperoni gialli
  • 1
    Peperoni verdi
  • 1
    Finocchi
  • 1 bicchiere
    Olio di oliva extra vergine
  • 2 bicchiere
    Aceto bianco
  • 3 cucchiaio
    Sale fino
  • 2 cucchiaio
    Zucchero

Preparazione

Presentazione

Questa salsina è la salsa della nonna, quella che si trova nei supermercati, io l’adoro, ottima per accompagnare piatti di carne e di pesce, ottima con i bolliti e sulle bruschette…

Step 1

Lavare e pulire tutte le verdure, mettetele nel mixer e tritiamole tutte, non rendiamole polpa, ma lasciamole che si vedano

Step 2

In una pentola capiente, mettiamo l’olio, l’aceto, il sale , lo zucchero e uniamo le verdure, cuociamo a fuoco basso per circa 30 mn, cmq assaggiate per sentire se le verdure hanno raggiunto il grado di cottura desiderato. Lasciamole cmq leggermente al dente, togliamo dal fuoco e coliamo con un colino lasciamo raffreddare per bene per l’intera notte, se lo fate di mattina, potete poi procedere a riempire i vostri vasetti la sera

Step 3

Dopo aver bollito i barattoli, asciateli asciugare su un canovaccio asciutto e pulito, dopo di che riempite i barattoli, lasciando circa un dito dal bordo, riempite con olio evo, fate stesso procedimento per ogni vasetto, aggiungete altro olio evo, mentre riempite gli altri, vedrete che l’olio si andrà a distibuire perfettamente e quindi, bisognerà aggiungerne

Step 4

Tappiamo bene i barattoli e mettiamoli in una pentola capiente e facciamo bollire 5 mn, spegniamo, togliamo i barattoli e mettiamoli a testa in giu’ coperti da un canovaccio e una coperta. Andranno cosi’ in sottovuoto e potrete conservarli per qualche mese

Note

Al posto dell'olio extra vergine, potete usare olio di semi, di girasole o di arachidi

Utensili

  • Mixer
  • Colino
  • Pentola
  • Canovaccio

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
745
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox