In una ciotolina schiacciamo la patata lessa, grattugiamo la zucchina, aggiungiamo sale, pepe e mescoliamo per bene per amalgamare il tutto. Formiamo 4 polpettine. Versiamo la farina di mais su un piattino, passiamo delicatamente le nostre polpettine di patate nella farina, avendo cura di spolverarle completamente, e mettiamole da parte.Adesso tostiamo le mandorle in una padellina antiaderente senza l’aggiunta di alcun grasso. Lasciamole raffreddare qualche minuto e tritiamole a coltello.Laviamo sotto acqua corrente, scrolliamo e tamponiamo le erbe aromattiche e tritiamole finemente.In una ciotolina versiamo lo yogurth, aggiungiamo le erbe e le mandorle tritate, sale, pepe ed il succo di limone. Mescoliamo bene e mettiamo da parte in frigo.In una padella antiaderente con pochissimo olio friggiamo le nostre polpettine 2-3 minuti per lato.Serviamo le polpettine ben calde accompagnandole alla salsina fresca allo yogurth.
Polpettine di patate al fresco di menta

Polpettine di patate al fresco di menta

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +9

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

25

minuti

Cottura

7

minuti

Tempo totale

32

minuti

Nutrizione

389

chilocalorie

perpersone

  • 100 g
    Patata lessa
  • 5 fetta
    Zucchine
  • 50 g
    Yogurt bianco magro
  • 3 g
    Aglio orsino in foglie
  • 1 ciuffo
    Prezzemolo
  • 3 g
    Menta fresca
  • 30 g
    Mandorle tostate
  • 1 spicchio
    Limone
  • 3 cucchiaio
    Farina di mais
  • 2 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

Oggi vi propongo dei bocconcini di patate e zucchine, che dire semplici é proprio poco. La preparazione velocissima, gli ingredienti davvero pochi. Ciò che le rende particolarmente fresche e stuzzicanti é il dressing allo yogurth (senza lattosio) che le accompagna. Un mazzolino d’erbe profumate, qualche mandorla ed uno spruzzo di limone rendono perfino lo yogurth ultra magro ed ultra bianco 😀 invitante. Un ciuffo d’insalata, ed ecco che da una patatona lessa ed un culetto di zucchina, nasce un piatto unico completo, ultra rapido e sfizioso. Non ci credete?

Step 1

In una ciotolina schiacciamo la patata lessa, grattugiamo la zucchina, aggiungiamo sale, pepe e mescoliamo per bene per amalgamare il tutto. Formiamo 4 polpettine.

Step 2

Versiamo la farina di mais su un piattino, passiamo delicatamente le nostre polpettine di patate nella farina, avendo cura di spolverarle completamente, e mettiamole da parte.

Step 3

Adesso tostiamo le mandorle in una padellina antiaderente senza l’aggiunta di alcun grasso. Lasciamole raffreddare qualche minuto e tritiamole a coltello.

Step 4

Laviamo sotto acqua corrente, scrolliamo e tamponiamo le erbe aromattiche e tritiamole finemente.

Step 5

In una ciotolina versiamo lo yogurth, aggiungiamo le erbe e le mandorle tritate, sale, pepe ed il succo di limone. Mescoliamo bene e mettiamo da parte in frigo.

Step 6

In una padella antiaderente con pochissimo olio friggiamo le nostre polpettine 2-3 minuti per lato.

Step 7

Serviamo le polpettine ben calde accompagnandole alla salsina fresca allo yogurth.

Utensili

  • Ciotolina
  • Padella
  • Schiacciapatate
  • Grattugia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
389
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox