Laviamo e sbucciamo la zucca, tagliamola in fettine abbastanza sottili e grigliamola su una bistecchiera ben calda. Basteranno pochi minuti per parteQuindi trasferiamo le nostre fettine di zucca grigliate in un piatto e condiamole a strati con olio, sale, prezzemolo, peperoncino, e una buona manciata di capperi sotto aceto. Non ci resta che farla riposare qualche ora prima di gustarla in modo tale che il sapore dolce della zucca si mescoli perfettamente al resto degli ingredienti. Ed eccola quindi pronta per contorno…antipasto…spezza fame. Che ne dite? Si può fare no?
Zucca grigliata e marinata ai capperi

Zucca grigliata e marinata ai capperi

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +10

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

5

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

180

chilocalorie

perpersone

  • 1 Kg
    Zucca
  • Quanto basta
    Aceto di mele
  • 4 cucchiaio
    Olio
  • Quanto basta
    Capperi
  • Quanto basta
    Prezzemolo
  • Quanto basta
    Peperoncino

Preparazione

Presentazione

La Zucca grigliata e marinata ai capperi non è solo un ottimo contorno, ma anche uno sfiziosissimo antipasto da gustare insieme ad altre verdure o formaggi stagionati, il tutto accompagnato da una buona fetta di pane caldo. Non solo, ma come per le melanzane, peperoni e zucchine la possiamo mantenere anche in un contenitore di vetro, condita e chiusa per essere pronta ogni qualvolta ne abbiamo voglia. E poi…siamo o non siamo nel pieno del periodo della zucca??? E allora ecco un altro semplice modo per gustare questo ortaggio dalle molteplici proprietà. Non dimentichiamo infatti che non solo è povera di calorie ma è ricca di antiossidanti, vitamina ed è diuretica. L’aggiunta dei capperi poi la rende davvero particolare, gustosa e raffinata allo stesso tempo. Una pietanza davvero light ma altamente buona.

Step 1

Laviamo e sbucciamo la zucca, tagliamola in fettine abbastanza sottili e grigliamola su una bistecchiera ben calda. Basteranno pochi minuti per parte

Step 2

Quindi trasferiamo le nostre fettine di zucca grigliate in un piatto e condiamole a strati con olio, sale, prezzemolo, peperoncino, e una buona manciata di capperi sotto aceto.

Step 3

Non ci resta che farla riposare qualche ora prima di gustarla in modo tale che il sapore dolce della zucca si mescoli perfettamente al resto degli ingredienti. Ed eccola quindi pronta per contorno…antipasto…spezza fame. Che ne dite? Si può fare no?

Utensili

  • Bistecchiera
  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
180
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox