Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
225
chilocalorie
perpersone
I baci di dama sono dei dolcetti molto golosi. Ma sapete perché si chiamano così? Hanno origine in Piemonte all'incirca un secolo fa e vengono chiamati tali perché le due calotte richiamano appunto le labbra di una dama. Non è carino? Questi che sto per presentarvi non sono quelli originali che prevedono un uso alto di burro...sono...come dire una rivisitazione il cui gusto vi lascerà sorpresi. Prevale molto il sapore dello zenzero e del limone e vi consiglio di provarli!!!
Fare i baci di dama allo zenzero e limone è molto semplice e veloce. Su di un piano infarinato setacciamo la farina, al centro battiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo l’olio, la buccia grattugiata del limone, lo zenzero fresco grattugiato e un cucchiaino scarso di lievito.
Impastiamo tutti gli ingredienti tra loro e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Se tende a restare appiccicoso aiutiamoci con dell’altra farina.
A questo punto ricaviamo tutte palline grandi poco più di una nocciola, schiacciamole leggermente e adagiamole su una teglia coperta da carta da forno. Cerchiamo di ricavarne in un numero paro, dobbiamo poi accoppiarle. Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti circa, quindi sforniamo i nostri biscottini e lasciamoli raffreddare bene.
Già durante la cottura il profumo dello zenzero e limone invaderà la vostra casa. Una volta freddi accoppiamo i biscottini due a due con un pochino di nutella formando il nostro bacetto.
Per quanto riguarda l'olio io in genere per i dolci sono solita usare L'olio di Riso, molto leggero e dal gusto delicato. Ovviamente la cottura è per ogni teglia...non totale!!!
Per commentare una ricetta devi accedere.