In una ciotola lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, aggiungiamo latte, farina e lievito. Incorporiamo il cioccolato tagliato al coltello, aiutandoci con un cucchiaio preleviamo porzioni di impasto e formiamo delle pallette (grossolanamente). Sistemiamo in una teglia foderata con carta forno. Cuociamo in forno statico a 180° per 15 minuti. Sforniamo e lasciamo in teglia per almeno 5 minuti, così che possano essere spostati più facilmente. Sistemiamo sulla gratella e facciamo raffreddare completamente. Si conservano per una settimana in un contenitore ermetico.
Biscottoni con scaglie di cioccolato

Biscottoni con scaglie di cioccolato

Senza Uova, Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

10

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

717

chilocalorie

perpersone

  • 70 g
    Margarina
  • 50 g
    Zucchero di canna
  • 50 g
    Zucchero
  • 30 g
    Latte di mandorla
  • 190 g
    Farina di farro
  • 1 g
    Lievito per dolci
  • 100 g
    Cioccolato fondente

Preparazione

Presentazione

Ci vuole più tempo a scrivere la ricetta che a prepararli! Sono velocissimi, sporcano una sola ciotola e sono deliziosi! Questi biscotti rimangono morbidi, intervallati dalle pepite di cioccolato fondente che regalano perle di sapore ed una consistenza diversa.

Step 1

In una ciotola lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, aggiungiamo latte, farina e lievito. Incorporiamo il cioccolato tagliato al coltello, aiutandoci con un cucchiaio preleviamo porzioni di impasto e formiamo delle pallette (grossolanamente). Sistemiamo in una teglia foderata con carta forno.

Step 2

Cuociamo in forno statico a 180° per 15 minuti. Sforniamo e lasciamo in teglia per almeno 5 minuti, così che possano essere spostati più facilmente. Sistemiamo sulla gratella e facciamo raffreddare completamente. Si conservano per una settimana in un contenitore ermetico.

Note

Io ho voluto usare la farina di farro integrale, potete usare anche quella di grano se preferite. Li ho provati anche con un burro di soia e la resa è ottima. Un'aggiunta interessante potrebbe essere quella della frutta secca, ad esempio noci tagliate al coltello o mandorle tritate grossolanamente.

Utensili

  • Ciotola
  • Teglia
  • Gratella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
717
kcal
Colesterolo
18
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox