Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua e sciogliamo a bagnomaria il cioccolato precedentemente sminuzzato e inseriamo a filo l’olioNon appena sarà tutto liquido lo togliamo dal fuoco e versiamo il composto in una ciotola e inseriamo poco per volta lo zucchero sempre mescolando. Aggiungiamo una per volta le uova. Per ultima la farina setacciata il pizzico di sale e la frutta secca Mescoliamo tutto bene.Versiamo il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e inforniamo per circa 20 minuti in modalità ventilato a 180 gradiTrascorso questo tempo, facciamo raffreddare, tagliamo tanti quadrotti e spolveriamo dello zucchero a velo.Preparazione crema inglese: Portiamo a bollore la panna, il latte e il baccello di vaniglia. Mettiamo i tuorli in una ciotola a parte e aggiungiamo lo zucchero. Montiamo i tuorli e lo zucchero con una frusta.Uniamo il composto di panna e latte alle uova montate. Cuociamo a bagnomaria continuando a mescolare fino ad una temperatura di 82/85 gradi. Facciamo raffreddare la cremaServiamo i quadrotti di brownies accompagnando con crema inglese
Brownies al cioccolato senza burro con pistacchi

Brownies al cioccolato senza burro con pistacchi

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

444

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Cioccolato fondente
  • 60 g
    Olio di semi di girasole
  • 150 g
    Farina
  • 120 g
    Zucchero
  • 120 g
    Uova
  • 2 cucchiaio
    Cacao amaro
  • 8 g
    Lievito per dolci
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 2 manciata
    Pistacchi
  • Quanto basta
    Zucchero a velo
  • 250 g
    Panna fresca liquida
  • 250 g
    Latte
  • 100 g
    Tuorlo d'uovo
  • 75 g
    Zucchero
  • 1 baccello
    Vaniglia

Preparazione

Presentazione

Brownies al cioccolato SENZA BURRO pistacchi e crema inglese. eccoli qui, sono i miei dolcetti preferiti, perfetti per soddisfare quella voglia di dolce quotidiana. Piccoli quadratini di cioccolato fondente che racchiudono pistacchi tritati ma che possiamo farcire con altra frutta secca e fresca in base al nostro gusto personale e poi a dirla tutta sono molto “comodi” anche da mangiare fuori casa durante un momento di pausa!

Step 1

Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua e sciogliamo a bagnomaria il cioccolato precedentemente sminuzzato e inseriamo a filo l’olio

Step 2

Non appena sarà tutto liquido lo togliamo dal fuoco e versiamo il composto in una ciotola e inseriamo poco per volta lo zucchero sempre mescolando. Aggiungiamo una per volta le uova. Per ultima la farina setacciata il pizzico di sale e la frutta secca Mescoliamo tutto bene.

Step 3

Versiamo il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e inforniamo per circa 20 minuti in modalità ventilato a 180 gradi

Step 4

Trascorso questo tempo, facciamo raffreddare, tagliamo tanti quadrotti e spolveriamo dello zucchero a velo.

Step 5

Preparazione crema inglese: Portiamo a bollore la panna, il latte e il baccello di vaniglia. Mettiamo i tuorli in una ciotola a parte e aggiungiamo lo zucchero. Montiamo i tuorli e lo zucchero con una frusta.

Step 6

Uniamo il composto di panna e latte alle uova montate. Cuociamo a bagnomaria continuando a mescolare fino ad una temperatura di 82/85 gradi. Facciamo raffreddare la crema

Step 7

Serviamo i quadrotti di brownies accompagnando con crema inglese

Utensili

  • Bagnomaria
  • Pentola
  • Ciotola
  • Tortiera
  • Tagliapasta a forma di orso
  • Frusta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
444
kcal
Colesterolo
181
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox