La sera, prima di coricarsi, mescolare il latte di mandorla con i semi di chia e lo zucchero di canna, alla fine aggiungere anche il cocco grattugiato. Coprire e lasciare in frigorifero fino alla mattina successiva.Al mattino, estrarre il budino di chia dal frigo e completarlo aggiungendo frutta fresca o secca a piacimento, io ho usato quattro o cinque fragole tagliate a tocchetti.
Budino di chia con cocco e fragole

Budino di chia con cocco e fragole

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +11

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

5

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

5

minuti

Nutrizione

121

chilocalorie

perpersone

  • 25 g
    Semi di chia
  • 200 ml
    Latte di mandorla
  • 1 cucchiaino
    Zucchero di canna
  • 10 g
    Farina di cocco
  • Quanto basta
    Fragole

Preparazione

Presentazione

Il budino di chia non è una novità, mi rendo conto, ma io l'ho scoperto soltanto adesso e devo dire che mi è piaciuto davvero molto, ero scettica e invece... E' una colazione dal sapore delicato, fresca e molto saziante.

Step 1

La sera, prima di coricarsi, mescolare il latte di mandorla con i semi di chia e lo zucchero di canna, alla fine aggiungere anche il cocco grattugiato. Coprire e lasciare in frigorifero fino alla mattina successiva.

Step 2

Al mattino, estrarre il budino di chia dal frigo e completarlo aggiungendo frutta fresca o secca a piacimento, io ho usato quattro o cinque fragole tagliate a tocchetti.

Note

Io consiglio di adoperare latte di mandorla non zuccherato.

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
121
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox