Disegnate e ritagliate sulla cartaforno la forma di una calza della befana e mettetela da parte. Sulla spianatoia unite zucchero, farina e lievito e formate una fontana. Al centro di questa fontana aggiungete le uova e l’olio. Amalgamate tutto per bene.Questa frolla, non avendo burro, non ha bisogno di lievitare per cui prelevate una parte di composto e stendetelo ad uno spessore da 0,5 e 1 cm, come più graditePrendete la forma della calza e posizionatela sulla frolla stesa. Con l’aiuto di un coltello ricavate la forma e col composto che rimane, formate un bordo intorno alla calza e delle decorazioni a piacere. Posizionatela in una teglia e ponetela momentaneamente da parte. In un piatto amalgamate lo zucchero e la ricotta con tanto latte quanto basta a rendere il composto denso. Trasferitelo in un sac a poche e andate a guarnire la calza. Stesso procedimento per la marmellata: sac a poche e guarnite a vostro gusto. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
Calze della befana senza burro

Calze della befana senza burro

Senza Soia, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

514

chilocalorie

perpersone

  • 350 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 100 g
    Zucchero
  • 75 ml
    Olio di semi di girasole
  • 2
    Uova
  • 7 g
    Lievito per dolci
  • 300 g
    Ricotta
  • 80 g
    Marmellata di fragole
  • Quanto basta
    Latte
  • 20 g
    Zucchero

Preparazione

Presentazione

Chi non ama la pasta frolla?? È praticamente impossibile resistergli. Non ci riesco nemmeno io, ed io sono una di quelle che resiste alla nutella e alla pizza. Sono un’aliena dalla quale stare alla larga praticamente ahaha però datemi una crostata o dei biscotti o un qualsiasi intruglio fatto di pasta frolla e sembreró normale anche io!!!

Step 1

Disegnate e ritagliate sulla cartaforno la forma di una calza della befana e mettetela da parte.

Step 2

Sulla spianatoia unite zucchero, farina e lievito e formate una fontana. Al centro di questa fontana aggiungete le uova e l’olio. Amalgamate tutto per bene.

Step 3

Questa frolla, non avendo burro, non ha bisogno di lievitare per cui prelevate una parte di composto e stendetelo ad uno spessore da 0,5 e 1 cm, come più gradite

Step 4

Prendete la forma della calza e posizionatela sulla frolla stesa. Con l’aiuto di un coltello ricavate la forma e col composto che rimane, formate un bordo intorno alla calza e delle decorazioni a piacere.

Step 5

Posizionatela in una teglia e ponetela momentaneamente da parte. In un piatto amalgamate lo zucchero e la ricotta con tanto latte quanto basta a rendere il composto denso.

Step 6

Trasferitelo in un sac a poche e andate a guarnire la calza. Stesso procedimento per la marmellata: sac a poche e guarnite a vostro gusto.

Step 7

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.

Note

Una bella idea sarebbe anche farle più piccole e a monoporzione, insomma provatela e fatemi sapere!!! Ps. occhio al forno durante la cottura. La prima volta,la marmellata si é stesa del tutto. In tal caso, abbassate la temperatura a 170°C

Utensili

  • Carta da forno
  • Spianatoia
  • Coltello a lama liscia
  • Teglia
  • Sac a poche

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
514
kcal
Colesterolo
83
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox