Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
1:00
ora
Cottura
10
minuti
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
380
chilocalorie
perpersone
Questo impasto da brioche richiede forse un pochino di impegno e monitoraggio, ma non è impossibile. Vi darà grandi soddisfazioni e potrete farcirlo con la marmellata che più vi piace, oppure con della Nutella! Un ottima colazione o merenda, simpatica perchè ricoperta da granella di zucchero colorata e multi forme!
In una ciotola capiente metti farina e sale e mescola. Forma poi un cratere con i bordi alti. Fai intiepidire il latte e scioglici lo zucchero, poi versa tutto nel centro del cratere, senza toccare i bordi. Sbriciola all'interno il lievito e mescola velocemente sempre senza intaccare i bordi; non ti preoccupare se ci sono grumi. Sigilla così con la pellicola e metti a riposare per 20 minuti nel forno spento e chiuso.
Fondi il burro, sbatti i tuorli (togliendo due cucchiaini da essi e tenendoli da parte in una ciotolina con due cucchiaini di latte; questo servirà per la doratura delle brioche) e mescola poi insieme questi due elementi; infine uniscili al composto precedente una volta finito il riposo in forno.Mescola con un cucchiaio partendo dal centro e mano mano allargati verso i bordi finché non avrai mescolato tutto insieme e otterrai un composto appiccicoso, ma uniforme.
Imburra un tagliere o il piano da lavoro, fai scivolare sopra l'impasto, capovolgici sopra la ciotola e lascia riposare altri 10 minuti.
Ungiti le mani di burro, così da non far appiccicare il composto, e inizia a lavorare energicamente facendo torciture continue (più semplicemente, con una mano tieni l'impasto con l'altra lo tiri e lo avvolgi poi su se stesso, ruotalo infine di 90° e ricomincia da capo; ogni tanto sbattilo con vigore sul piano di lavoro). Impasta così per almeno 15 minuti, quando il composto inizia a tornare appiccicoso, ungiti nuovamente le mani e continua le torciture.
ungi una ciotola capiente, adagia il composto e copri con pellicola. Poni a lievitare nel forno spento e chiuso per almeno 1 ora e mezza, ma se avete tempo anche 4 ore.
Fodera una teglia con carta da forno, spolvera di farina leggermente il piano di lavoro e fai scivolare sopra l'impasto. Dividi i 6 o 8 parti (dipende le dimensioni che volete ottenere) l'impasto, con i polpastrelli dai loro una forma rettangolare, farcisci ciascuno con mezzo cucchiaio di marmellata, e richiudili a metà sigillando bene i bordi. Riponili distanziati sulla teglia e fai lievitare così per 15 minuti.
Accendi il forno a 200°C-220°C. Spennella i fagottini con il composto che hai tenuto da parte (tuorli e latte) e cospargi con granella e zuccherini. Cuoci per 10 minuti.
Gustali tiepidi. Sono buoni anche il giorno dopo, basta scaldarli per qualche secondo. Possono anche essere surgelati!
Per commentare una ricetta devi accedere.
Sono adorabili! Peccato non averne ora uno per merenda 😀
Marta, la ricettina di questi fagottini mi delizia! Fantastici per una colazione strepitosa 🙂