Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
330
chilocalorie
perpersone
La crema al cacao può essere utilizzata sia per farcire torte, crostate o bignè, sia per essere gustata come delizioso dessert al cucchiaio. È più leggera della classica crema pasticcera al cioccolato, perché si prepara senza uova.
In un pentolino scaldate il latte, portandolo a bollore. Toglietelo dal fuoco e tenete da parte.
In un tegame dal fondo alto, setacciate il cacao e l'amido, aggiungete lo zucchero e la vanillina e mescolate.
Aggiungete il latte nel tegame, un po' per volta, mescolando con una frusta a mano e cercando di non formare grumi.
Ponete il tegame sul fuoco, a fiamma bassa, e portate nuovamente a bollore, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
Spegnete il fuoco, mescolando ancora per qualche attimo attimo. Versate in una ciotola e coprite con pellicola per alimenti a contatto. Lasciate raffreddare.
Potete aromatizzare la crema anche con la cannella se vi piace, oppure con del liquore, una volta spento il fuoco, per ottenere un gusto più deciso.
Per commentare una ricetta devi accedere.