In una bacinella amalgamare le uova con 100 g di zucchero, l'olio di semi, e il succo di mezzo limone, di cui avrete messo da parte la scorza. Aggiungere a poco a poco la farina integrale, continuando a mescolare il tutto.Aggiungere anche il lievito e la farina 00, fino a quando la consistenza della frolla sarà morbida ed elastica ma non si appiccicherà più alle dita.A parte frullare la polpa di circa mezzo melone - circa mezzo, dovrebbe risultare circa 500 ml - e mischiarla con l'amido di mais, la scorza di limone e i restanti 100 g di zucchero.Stendere la frolla in uno stampo oliato e infarinato oppure foderato con carta forno (facendo attenzione a mantenere i bordi un po' alti), versarvi la polpa di melone e posarvi sopra delle strisce di frolla.Infornare il tutto a 180° per 35 minuti circa.
Crostata al melone

Crostata al melone

Senza Latte, Soia, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

35

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

338

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Farina integrale di grano tenero
  • 150 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 2
    Uova
  • 1
    Scorza di limone
  • 0.5
    Succo di limone
  • 60 ml
    Olio di semi di girasole
  • 8 g
    Lievito per dolci
  • 0.5
    Melone
  • 200 g
    Zucchero
  • 50 g
    Amido di mais

Preparazione

Presentazione

Questa crostata al melone è realizzata con una frolla all'olio che non necessita di riposo in frigo, per questo motivo risulta essere una preparazione veloce. Personalmente trovo che sia una ricetta perfetta per il clima estivo, dato il sapore fresco del melone e la leggerezza della base, senza burro.

Step 1

In una bacinella amalgamare le uova con 100 g di zucchero, l'olio di semi, e il succo di mezzo limone, di cui avrete messo da parte la scorza. Aggiungere a poco a poco la farina integrale, continuando a mescolare il tutto.

Step 2

Aggiungere anche il lievito e la farina 00, fino a quando la consistenza della frolla sarà morbida ed elastica ma non si appiccicherà più alle dita.

Step 3

A parte frullare la polpa di circa mezzo melone - circa mezzo, dovrebbe risultare circa 500 ml - e mischiarla con l'amido di mais, la scorza di limone e i restanti 100 g di zucchero.

Step 4

Stendere la frolla in uno stampo oliato e infarinato oppure foderato con carta forno (facendo attenzione a mantenere i bordi un po' alti), versarvi la polpa di melone e posarvi sopra delle strisce di frolla.

Step 5

Infornare il tutto a 180° per 35 minuti circa.

Utensili

  • Bacinella
  • Stampo
  • Coltello a lama liscia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
338
kcal
Colesterolo
41
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox