Prepara la frolla unendo il burro morbido con lo zucchero ed il sale mescolando con i polpastrelli. Unisci poi l'uovo e le mandorle poi mescola ancora. Infine unisci la farina e impasta brevemente fino ad ottenere una palla, schiacciala un pochino e avvolgi nella pellicola. Poni in frigo per almeno due ore.Togli la frolla e stendila a mezzo centimetro di spessore, fodera il fondo dello stampo con carta forno e poni la frolla, formando un bordo di almeno 4-5 cm. Bucherella il fondo, copri con altra carta forno e poni dei pesi di cottura (es. fagioli e ceci secchi). Cuoci a 160°C per 20 minuti, sforna a lascia intiepidire. Non spegnere in forno, ma abbassa la temperatura a 140°C.La frolla sarà ancora cruda, va bene così perchè andrà a cuocere nuovamente. Togli i pesi di cottura e la carta forno. Prepara la crema sbattendo bene le uova con lo zucchero per ottenere un composto spumoso.Intanto sciogli il burro con il cioccolato e fai intiepidire. Unisci il cioccolato al composto di uova e zucchero e mescola con una frusta a mano. Versa nello stampo e inforna nuovamente per 25-30 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
Crostata alle nocciole con crema al cioccolato

Crostata alle nocciole con crema al cioccolato

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

45

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

213

chilocalorie

perpersone

  • 110 g
    Burro morbido
  • 75 g
    Zucchero
  • 25 g
    Nocciole in polvere
  • 1
    Uova
  • 1 pizzico
    Sale
  • 185 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 130 g
    Cioccolato
  • 90 g
    Burro
  • 2
    Uova
  • 90 g
    Zucchero

Preparazione

Presentazione

Questa crostata non ha periodi, è da fare e rifare tutto l'anno.. le nocciole nella frolla ben si sposano con la crema al cioccolato..

Step 1

Prepara la frolla unendo il burro morbido con lo zucchero ed il sale mescolando con i polpastrelli. Unisci poi l'uovo e le mandorle poi mescola ancora. Infine unisci la farina e impasta brevemente fino ad ottenere una palla, schiacciala un pochino e avvolgi nella pellicola. Poni in frigo per almeno due ore.

Step 2

Togli la frolla e stendila a mezzo centimetro di spessore, fodera il fondo dello stampo con carta forno e poni la frolla, formando un bordo di almeno 4-5 cm. Bucherella il fondo, copri con altra carta forno e poni dei pesi di cottura (es. fagioli e ceci secchi). Cuoci a 160°C per 20 minuti, sforna a lascia intiepidire. Non spegnere in forno, ma abbassa la temperatura a 140°C.

Step 3

La frolla sarà ancora cruda, va bene così perchè andrà a cuocere nuovamente. Togli i pesi di cottura e la carta forno. Prepara la crema sbattendo bene le uova con lo zucchero per ottenere un composto spumoso.

Step 4

Intanto sciogli il burro con il cioccolato e fai intiepidire. Unisci il cioccolato al composto di uova e zucchero e mescola con una frusta a mano. Versa nello stampo e inforna nuovamente per 25-30 minuti. Sforna e lascia raffreddare.

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
213
kcal
Colesterolo
71
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox