Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
286
chilocalorie
perpersone
Da quando ho provato questa frolla vegana ho iniziato a fare delle varianti sia nell'uso delle farine che nei gusti delle marmellate. Questa è con l'uso della marmellata di mele con fettine di mele a decorazione. Il risultato è buonissimo.
In una ciotola mettere l'acqua, il sale e lo zucchero e con una frusta mescolare fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungere l'olio e la scorza di limone grattugiata e continuare a mescolare. Tagliare la mela a fettine e irrorarle con il succo del limone.
Aggiungere la farina setacciata la cannella e il cucchiaio di lievito e continuare a mescolare fino a quando si sarà amalgamato il tutto. Procedere con le mani, fare una palla e lasciar riposare in frigo per 40 minuti.
Stendere la frolla su un foglio di carta da forno e dopo averlo steso in maniera uniforme poggiare lo stampo da massimo 23 cm è fare con un coltello il solco intorno. Eliminare la parte in più e inserire il foglio e la base della frolla nello stampo. Sistemare la base per bene nello stampo e punzecchiare la base con i rebbi della forchetta prima di stendere la marmellata, o quello che preferite.
Comporre la decorazione della crostata inserendo le mele a raggio tutt'intorno. Mettere in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi. La crostata sarà pronta quando avrà raggiunto un colore dorato.
Per commentare una ricetta devi accedere.