Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
183
chilocalorie
perpersone
Meringhe è una preparazione dolce a base di albume di uova e zucchero a velo, tipica della cucina italiana, di quella di Minorca e di quella francese, nella pasticceria europea esistono tipi diversi di meringa: la meringa ordinaria o meringa francese, la meringa italiana e la meringa svizzera.
In una planetaria mettiamo l’albumi e iniziamo a far montare con la frusta a velocità massima l’albume. Aggiungiamo in 3 volte lo zucchero (150g) e facciamo girare la planetaria per un minuto. Dopodiché aggiungiamo in 2 volte lo zucchero (300g) e facciamo girare per altri 5 minuti, quando la meringa diventerà lucida è pronta all’utilizzo.
Mettiamo l’impasto dentro una sacca da pasticcere possiamo utilizzare qualsiasi bocchetta che più ci piace, disponiamo quindi l’impasto su una placca da forno e inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 50-60° massimo e cuociamo dalle 4 alle 5 ore, dopo 4 ore possiamo fare un test prendendo una meringa e la spaziamo a metà se l’interno è cotto.
Una volta cotte mettiamole su una grata per facilitare l’asciugatura altrimenti in un piatto. Possiamo decorarle con del cioccolato o con delle decorazioni che più ci aggradano.
Se vediamo che le meringhe dopo 4/5 ore non saranno cotte non ci sono problemi lasciamole per un altra ora nel forno tanto a quella temperatura difficilmente rischieremo di bruciarle.
Per commentare una ricetta devi accedere.