Su un tagliere tritate finemente il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola capiente. Versate il latte in un tegame ed iniziate a scaldarlo a fuoco dolce. Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e mescolate con una frusta a mano sino a quando non sarà bene amalgamato.Versate il latte e il caffè espresso nella ciotola con il cioccolato e mescolate con l'aiuto di una spatola per rendere il composto omogeneo. Dopodichè, lasciatelo raffredare a temperatura ambiente.Mentre il composto si raffredda montate la panna con le fruste elettriche. Poi aggiungetela al composto di cioccolato ed amalgamatela con una spatola facendo attenzione che la panna non si smonti. Continuate a mescolare fino a quando non otterrete una crema omogenea e priva di grumi. Infine, riponete la crema in frigorifero per almeno quattro ore.Portate a bollore una pentola d'acqua e appoggiatevi sopra una ciotola. Trasferite nella ciotola il cioccolato bianco spezzettato grossolanamente. Mescolate sul fuoco fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Dopodichè, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare leggermente. Trasferite il composto di cioccolato bianco in una sac-à-poche e decorate le pareti interne dei quattro bicchieri.Prelevate dal frigo la crema di cioccolato fondente e trasferitela in una sac-à-poche. Poi distribuitela nei quattro bicchieri. Infine, decorate la superficie delle mousse con delle gocce di cioccolato e servite.
Mousse al cioccolato e caffè

Mousse al cioccolato e caffè

Senza Glutine, Uova, Grano, Crostacei +8

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

656

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Cioccolato fondente
  • 250 g
    Panna fresca liquida
  • 115 g
    Cioccolato bianco
  • 4 cucchiaio
    Caffe espresso
  • 30 g
    Zucchero a velo
  • 120 g
    Latte intero
  • Quanto basta
    Gocce di cioccolato

Preparazione

Presentazione

Questa Mousse al cioccolato fondente è squisitamente cremosa e golosa. L'aggiunta del caffè espresso esalta ulteriormente il gusto del cioccolato. Se desiderate realizzare un dolce al cucchiaio facile e di sicuro effetto, questa è la ricetta che fa per voi. Il procedimento non richiede grandi sforzi e il risultato lascerà tutti piacevolmente soddisfatti!

Step 1

Su un tagliere tritate finemente il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola capiente. Versate il latte in un tegame ed iniziate a scaldarlo a fuoco dolce. Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e mescolate con una frusta a mano sino a quando non sarà bene amalgamato.

Step 2

Versate il latte e il caffè espresso nella ciotola con il cioccolato e mescolate con l'aiuto di una spatola per rendere il composto omogeneo. Dopodichè, lasciatelo raffredare a temperatura ambiente.

Step 3

Mentre il composto si raffredda montate la panna con le fruste elettriche. Poi aggiungetela al composto di cioccolato ed amalgamatela con una spatola facendo attenzione che la panna non si smonti. Continuate a mescolare fino a quando non otterrete una crema omogenea e priva di grumi. Infine, riponete la crema in frigorifero per almeno quattro ore.

Step 4

Portate a bollore una pentola d'acqua e appoggiatevi sopra una ciotola. Trasferite nella ciotola il cioccolato bianco spezzettato grossolanamente. Mescolate sul fuoco fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Dopodichè, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare leggermente. Trasferite il composto di cioccolato bianco in una sac-à-poche e decorate le pareti interne dei quattro bicchieri.

Step 5

Prelevate dal frigo la crema di cioccolato fondente e trasferitela in una sac-à-poche. Poi distribuitela nei quattro bicchieri. Infine, decorate la superficie delle mousse con delle gocce di cioccolato e servite.

Utensili

  • Ciotola
  • Frusta
  • Tagliere
  • Tegame
  • Spatola
  • Fruste elettriche
  • Pentola
  • Tasca da pasticciere

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
656
kcal
Colesterolo
6
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox