Scaldare la ricotta in un pentolino e poi montarla, da calda, con il frullatore a immersione insieme a un cucchiaino di zucchero a velo, poi metterla in frigo a riposare per qualche ora.Tagliare in due le albicocche, privarle del nocciolo e farle cuocere per pochi minuti in un pentolino con il miele, l'acqua e il succo di limone.Assemblare il dessert, mettendo in un bicchiere tre o più pezzi di albicocca (freddi) con un po' del loro "sughetto", un cucchiaio abbondante di crema di ricotta (anche lei ben fredda) e un po' di mandorle a lamelle. Et voilà, les jeux sont faits.
Fare la Torta cocco e albicocche è molto semplice. Laviamo accuratamente le albicocche e dopo averle sbucciate tagliamone la metà a dadini e metà a fettine, quindi teniamole da parteIn una terrina montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Quindi aggiungiamo l'olio, l'acqua e molto gradualmente la farina precedentemente setacciata.Incorporiamo il cocco, lo yogurt e per ultimo il lievito. Solo adesso possiamo unire le albicocche a tocchetti avendo però l'accortezza di passarle nella farina per evitare che affondino in fondo alla teglia.Bene...tutto è pronto. Prendiamo ora una tortiera di medie dimensioni...24/26 cm, foderiamola con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e versiamoci dentro il composto.
Terminiamo mettendo a raggiera le albicocche a fettine.Non resta che mettere il dolce in forno a 180 gradi in modalità statica per 40 minuti.
Superata la prova stecchino, spengiamo e teniamo la Torta cocco e albicocche ancora in forno per qualche minuto.
Tagliare la banana a tocchetti e congelare insieme alle more in un sacchetto antigelo o un tapware: la frutta deve rimanere in frigo almeno sei/otto ore e va tirata fuori dal freezer almeno dieci/quindici minuti prima.Nel mixer inserire la frutta, il succo di limone e il miele regolandosi secondo i propri gusti.
Frullare il tutto: inizialmente risulterà poco scorrevole, probabilmente ci sarà bisogno di schiacciare con un cucchiaino la frutta e riportarla a livello della lama.
Quando il composto sarà uniforme potrà essere servito.
Con un coppapasta di medie dimensioni ricaviamo da ciascuna fetta di pane 6 medaglioni e tostiamoli da ambo le parti su una griglia ben calda, quindi mettiamoli da parte e lasciamoli raffreddare.Laviamo la pesca e una volta ridotta a fettine irroriamola con il succo di mezzo limone.In una ciotolina lavoriamo lo yogurt con lo sciroppo di agave o con il miele, aggiungiamo i pistacchi tritati e due foglioline di menta spezzettate finemente.Spalmiamo la crema su ciascun medaglione e copriamo con qualche fettina di pesca terminando con una spolverata di zucchero di canna in superficie. Adagiamo ora le bruschette su una placca da forno e passiamo sotto al grill per pochissimi minuti, il tempo di far appena caramellare lo zucchero in superficie.Il nostro fast dolce è pronto...possiamo ora gustarlo in qualsiasi momento della giornata.
PREPARARE UNA TEGLIA CON CERNIERA DI CIRCA 18 CM
TAGLIARE L ANANAS UN PO A CUBETTI PER LA FARCIA E UN PO A VENTAGLIETTI PER LA DECORAZIONE FINALE.SCIOGLIERE IL BURRO IN UN PENTOLINO E FAR RAFFREDDARE UN PO
SBRICIOLARE I BISCOTTI NEL MIX E AMALGAMARE CON IL BURROFORMARE CON I BISCOTTI LA BASE DELLA TORTA AIUTANDOSI CON LE DITA OPPURE CON IL FONDO DI UN CUCCHIAIO.
METTERE IN FRIGO X 30 MINUTI.
PREPARARE LA FARCIA:
CON LE FRUSTE MONTARE LA PANNA.
IN UN ALTRA CIOTOLA AMALGAMARE IL TOFU CON LO ZUCCHERO A VELO FINO AD AVERE UNA CONSISTENZA OMOGENEA.CON UNA SPATOLA E MOVIMENTI DELICATI AGGIUNGERE LA PANNA AL COMPOSTO DI TOFU E INFINE ANCHE I PEZZI DI ANANAS A CUBETTI. AGGIUNGETE LA QUANTITA DI ANANAS A SECONDA DEL VOSTRO GUSTO .PRENDERE LA BASE DAL FRIGO E VERSARE LA FARCIA LIVELLANDO BENE.
STENDERE SULLA BASE QUALCHE CUCCHIAIO DI SCIROPPO DI AMARENE.
GUARNIRE CON L ANANAS E LE AMARENE.
RIPORRE IN FRIGO X CIRCA 2 ORETRSCORSO IL TEMPO NECESSARIO TOGLIERE LA TEGLIA E LA CARTA FORNO E PORRE IN UN PIATTO DA PORTATA.
BUONA CHEESCAKE IN LEGGEREZZA.
Montate l'albume, poi, senza smontarlo, lo mescolate con la farina. Unite metà cucchiaino di bicarbonato e spruzzate del limone, poi lasciate agire per un minuto.Intanto tagliate a pezzetti non troppo piccoli la mela.Prendete una casseruola da 12 cm antiaderente e iniziate a riscaldarla, nel frattempo mescolate pochissima acqua al cacao amaro per fare una crema.Versate metà composto nella casseruola poi mescolate il restante composto con la crema al cacao e la mela e versate il tutto nella casseruola. Coprite con un coperchio e a fuoco basso fate cuocere circa 20 minuti fin quando la parte superiore non si sarà solidificata.Poi girate il pancake e lasciate cuocere per altri 3 minuti.Dopo di che togliete il pancake, mettetelo a raffreddare su un piatto e farcite a vostro piacimento!
Iniziamo la ricette per la torta cornetto cuore di panna preparando la base di questa deliziosa torta.
In un mixer, mettiamo i biscotti e li tritiamo.
Sciogliamo il burro a bagnomaria o microonde, lo aggiungiamo ai biscotti e mescoliamo bene. I biscotti devono assorbire bene il burro.Prendiamo una tortiera con chiusura a cerniera, la foderiamo con carta forno e vi versiamo i biscotti tritati. Con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciamo e livelliamo i biscotti, in modo da ricavare una superficie compatta.
Mettete in congelatore per circa 30 minuti.Nel frattempo, con le fruste elettriche, oppure con una planetaria, montiamo la panna.
Dopo con l'auto di una spatola incorporano il latte condensato e la fialette di vaniglia.
Il composto cosi ottenuto, lo versiamo nella tortiera, livelliamo bene e Lasciamo nel congelatore per almeno 8 ore.Trascorso il tempo, prepariamo la farcitira, facendo sciogliere il cioccolato ed il burro a bagno Maria.
Mescoliamo bene per unire i due Ingredienti.
Con un cucchiaio, versate il cioccolato sulla torta e di seguito le nocciole tritate grossolanamente. Lasciate che il cioccolato coli ai lati della torta.
Rimettete in congelatore e lasciare per circa 30 minuti.
Tirare fuori in anticipo prima di mangiarla.
Prepariamo la crema : In un pentolino mettere l amido e la vanillina e con una frusta mescolare bene,Aggiungere un po alla volta il latte di riso facendo attenzione a non far formare i grumi.Appena otteniamo un impasto liscio e omogeneo possamo passare alla cottura.Mettere su fiamma bassa e continuare a mescolare fino a quando si addensera'-Appena sara pronta si copre con carta pellicola e si ripone in frigo x farla raffreddare.Preparate il caffe per intingere i vostri biscotti.Dovra essere freddo quando andremo a comporre il dolceIn una ciotola montiamo bene la panna e poi la uniamo alla crema di riso facendo attenzione ad assicurarvi che sia realmente raffreddata.Iniziamo a comporre il nostro Tiramisu vegano :
con una spatola mettere unoi strato di crema sul fondo del vassoio, fare uno strato di biscotti che avremo bagnati con il caffe e poi ancora uno strato di crema di riso.Guarnire con cacao amaro a piacere e con le gocciole di cioccolato.Fare i vari strati fino a terminare la crema e infine guarnire a piacere con cacao oppure crema alla nocciola.
Riporre in frigo per circa 2 ore e poi potrete gustare questa delizia.
Prendere il ciccolato bianco spaccarlo grossolanamente e farlo sciogliere a bagnomaria.
Una volta che tutto il cioccolato si è sciolto, aggiungere la marmellata di albicocche e infine il burro, aspettare che anche il burro si sciolga, spegnere il fuoco e mettere la nostra crema da parte.In una ciotola mettere le 2 uova, il tuorlo, l'essenza di vaniglia e lo zucchero a velo.
Utilizzare le fruste per ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere a quest'ultimo la crema ottenuta prima e ri-utilizzare le fruste per amalgamare bene il tutto.Ora setacciamo la farina che andrà aggiunta al composto e mescoliamo, fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi. Prepariamo degli stampini in alluminio (con 8 di diametro circa), imburriamoli e aggiungiamo alla base dello zucchero di canna.Versiamo il composto degli stampini, e inforniamo in un forno statico a 180° per 13 minutiUna volta estratti dal forno, giriamo il nostro stampino, cospargiamolo di zucchero a velo ed è pronto per essere portato a tavola!
Per prima cosa dobbiamo preparare la base dei waffles. Uniamo la farina, l'albume, l'uovo e mescoliamo. Quindi uniamo il bicarbonato e spruzziamo un po' di limone sul bicarbonato e mescoliamo dopo un minuto.Prendiamo una macchina per i waffle e versiamo il composto ( dovrebbe bastare per 3/4 waffles) Una volta terminati i waffles mettiamo 50 gr yogurt greco tra due fette e lasciamo riposare nel freezer per un'oraIntanto in un microonde sciogliamo il cioccolatoDopo prendiamo i waffles e li tagliamo in due parti in diagonale ( aspettiamo prima cinque minuti affinché diventino più morbidi) e versiamo su un lato dei waffles il cioccolato e subito dopo la granella di pistacchioLasciamo nel freezer per un'altra mezz'oretta ed ecco i nostri cuccioloni fit pronti per essere gustati!
Schiacciate la banana e unitela ai fiocchi d'avena.Stendete il composto su un foglio di carta da forno, appiattitelo e formate un cerchio.
Quindi mettete nel forno per 20 minuti a 180 gradi.In un contenitore a parte unite lo yogurt e 40 gr di ciliegie senza i noccioli e mescolate quanto basta per colorare lo yogurtDopo la cottura della base d'avena versate sopra lo yogurt e condite con semi di Chia, pezzetti di ciliegia e banana.
In una bacinella amalgamare le uova con 100 g di zucchero, l'olio di semi, e il succo di mezzo limone, di cui avrete messo da parte la scorza. Aggiungere a poco a poco la farina integrale, continuando a mescolare il tutto.Aggiungere anche il lievito e la farina 00, fino a quando la consistenza della frolla sarà morbida ed elastica ma non si appiccicherà più alle dita.A parte frullare la polpa di circa mezzo melone - circa mezzo, dovrebbe risultare circa 500 ml - e mischiarla con l'amido di mais, la scorza di limone e i restanti 100 g di zucchero.Stendere la frolla in uno stampo oliato e infarinato oppure foderato con carta forno (facendo attenzione a mantenere i bordi un po' alti), versarvi la polpa di melone e posarvi sopra delle strisce di frolla.Infornare il tutto a 180° per 35 minuti circa.