1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Confettura mela e banana
1
Per prima cosa mettiamo su lo sciroppo, uniamo acqua e zucchero, le spezie e lasciamo andare a fiamma bassa sino a che lo zucchero non si è sciolto e l’acqua si è addensata, ci vorranno circa cinque minuti poco meno. Io ho messo un anice stellato, mezza stecca di cannella e due chiodi di garofano in infusione, così da aromatizzare questa base.Tagliamo la frutta a tocchetti, io son stata molto grossolana perché avevo messo in conto il minipimer, se invece preferiste saltare questo passaggio, tagliate la mela a tocchetti piccini così che si sfaldi. Raduniamo nella ciotola col succo di limone.Una volta ottenuto lo sciroppo, leviamo le spezie e versiamo il contenuto della ciotola nel pentolino, tenendo la fiamma bassa. Rimestiamo ogni tanto e facciamo cuocere per un’ora. Attenzione dopo la prima mezz’ora, rimestate con costanza perché la banana comincia a sfasciarsi ed il tutto prende ad addensarsi, per non rischiare che si attacchi sul fondo è meglio dedicargli un’attenzione in più.Aggiungiamo la noce moscata e trasferiamo nel barattolo, lasciamo raffreddare e conserviamo in frigo per 5-6 giorni al massimo.

Confettura mela e banana

Melissa Pillitu Melissa Pillitu
1
Crostata ai lamponi ripieni di crema pasticciera
1
Frullare le nocciole precedentemente tostate in forno per 10'ca a 100°C. Lavorare burro e zucchero a velo in una ciotola;unire le polveri (farina setacciata e farina di nocciole)ed infine l'uovo. Compattare l'impasto e passarlo in frigo coperto con la pellicola, per almeno 2 ore.Stendere la frolla e rivestire la tortiera; bucherellare il fondo e cuocere in bianco coprendo con carta forno e biglie di ceramica (o ceci secchi) per 15' a 180°C gli ultimi due minuti senza carta e pesiPer la crema: In una boule di vetro, sbattere le uova con lo zucchero; unire le polveri setacciate e la polpa di vaniglia ed infine i liquidi. Cuocere alla max potenza per 2'; mescolare velocemente e ripetere l'operazione per almeno altre 2 volte (ve ne accorgete quando la mescolate se è pronta). Travasare la crema in un altro contenitore ben pulito e coprire con pellicola a contatto. Raffreddare in frigo Lavare delicatamente i lamponi, asciugarli e riempirli con la crema pasticciera usando un sac a poche al quale avremo tagliato un po' la punta per permettere il passaggio della crema nei lamponi.Riempire il guscio di frolla alle nocciole con la crema pasticciera; decorare con i lamponi e spolverizzare di zucchero a velo prima di servire

Crostata ai lamponi ripieni di crema pasticciera

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
2
Brioche
1
Preparare una biga con 170 grammi di farina, 100 millilitri di acqua e il lievito e lasciare lievitare il tutto.

Brioche

Agostino C Agostino C
3
Brownies senza lattosio
1
Mettere il burro e il cioccolato in due pentolini sul fuoco per fargli sciogliere fino ad avere un composto lucido ed omogeneo. Togliere dal fuoco e farli intiepidire.Prendere una ciotola e versare zucchero, farina, cacao e lievito. Mescolare il tutto per amalgamare e dopo aggiungere le uova, il burro, il cioccolato e mescolare il tutto con la frusta Prendere una teglia da forno rettangolare coprirla con della carta da forno e versarci il composto e livellarlo fino ad ottenere un’altezza di circa 1 cm Mettere la teglia in forno già caldo ad una temperatura di 180º per 35 minuti

Brownies senza lattosio

Alice Faita Alice Faita
4
Torta al limone
1
Pre-riscaldare il forno a 180°.In una ciotola setacciare la farina e il lievito.Aggiungere poi il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, il latte e la scorza dei due limoni.Con l’aiuto di fruste elettriche, amalgamare il composto finchè risulterà liscio e senza grumi.Foderate una teglia con carta da forno. Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.A cottura terminata, togliere la torta dalla teglia e capovolgetela su un piatto o griglia.Preparare la glassa: in una ciotola, unire il succo di limone allo zucchero di canna.Forare la torta con una forchetta e successivamente cospargere la torta con la glassa.

Torta al limone

Alice Azzali Alice Azzali
5
Salame dolce vegan
1
Tritare dei biscotti e noccioline lasciando qualche pezzo più grande.Aggiungere burro ammorbidito, latte, marmellata e cacao Mescolare bene tutti gli ingredienti Formare con impasto la forma di salameAvvolgere impasto in carta da forno o alluminiò e mettere per un paio d’ore in freezer. Togliete dal freezer e decorate a piacere,io decoro con ora commestibile. Buon appetito e non dimenticate di aggiungere un pizzico di felicità e amore.

Salame dolce vegan

Elena Botcharova Elena Botcharova
6
Castagnole al cioccolato
1
- Spezzettare il pane e metterlo a mollo con il latte per farlo ammorbidire. - Strizzare il pane, sminuzzarlo e metterlo nel mixer con tutti gli altri ingredienti.Amalgamare il tutto, e se l'impasto è morbido passarlo in frigo per 20' ca. - Scaldare l'olio e non appena pronto, tuffare un po' d'impasto prelevato con un cucchiaio, friggendo poche palline per volta. Scolare le palline su carta assorbente e poi rotolarle nello zucchero semolato o decorarle con lo zucchero a velo.

Castagnole al cioccolato

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
7
Banana bread
1
Schiacciare le banane mature A parte, in una terrina,montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumosoQuindi aggiungere la banana, gli anacardi tritati, lo yogurt, il latte, la farina, il lievito ed un pizzico di saleRivestire lo stampo per plumcake con la carta da forno o imburrarlo ed infarinarlo, quindi, versarci al suo interno il composto. Spolverarlo con lo zucchero di canna e qualche pezzetto di anacardi Infornare a forno preriscaldato per 50 min a 175^

Banana bread

Sara Labriola Sara Labriola
8
Torta di arancia e semi di papavero
1
Versate in una grande ciotola tutti gli ingredienti, mescolate solo alla fine, con una frusta Versate in una tortiera a ciambella e cuocete a 180° per 35 minuti, ma controllate con lo stecchino che dovrà uscire asciutto.

Torta di arancia e semi di papavero

Sara Labriola Sara Labriola
9
Plumecake al cioccolato bianco
1
Monta uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumosoUnisci l’olio, la farina, il latte, il lievito, la vanillina un pizzico di sale ed infine le mandorle tritate Versa il composto in una tegliera con la carta da forno e versare il cioccolato a pezzetti sul composto Infornare a 180^ Per 35/40 minuti

Plumecake al cioccolato bianco

Sara Labriola Sara Labriola
10
Ciambella morbida alla panna e cacao
1
Montare con le fruste elettriche oppure in planetaria,le uova con lo zucchero sino a farle diventare chiare e spumose,aggiungere la panna ed il rum e continuare a mescolare.Aggiungere la farina ed il cacao setacciati e per ultimo il lievito setacciato.Se vi doveste accorgere che l’impasto risultasse troppo “duro” aggiungete anche il latte,imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella ,io ho utilizzato uno stampo tipo da bundt cake da 22 cm di diametro,infornate a 170 ° in modalità statica e cuocete per 25-30 minuti circa,come sempre vale la prova stuzzicadenti.

Ciambella morbida alla panna e cacao

Antonella Cascione Antonella Cascione
11
Trifle alle percoche
1
Preparare il giorno prima il pan di spagna e la crema pasticcera,seguendo le vostre ricette preferite.Il giorno dopo dovrete soltanto assemblare il dolce qualche ora prima.Tagliare a piccoli cubetti il pan di spagna e sistemarlo nelle coppette che avrete scelto,disporre la crema pasticcera sulla base con una sacca a poche,oppure con un cucchiaio,adagiare le percoche tagliate anch’esse a piccoli cubetti,se avete spazio,dipende dall’altezza del contenitore,potete anche ripetere un altro strato e terminare con dei ciuffetti di panna montata. Completare ancora con della frutta e decorare con delle foglioline di menta,sino al momento di servirle ,tenetele in frigo.

Trifle alle percoche

Antonella Cascione Antonella Cascione