Far sciogliere a bagnomaria il burro e lasciarlo raffreddare.
Tritate i biscotti in un mixer da cucina e aggiungere il burro fuso.
Mescolare con il cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.
Versare i biscotti sul fondo di una tortiera del diametro di 20 cm, foderata con carta da forno, e livellare con il cucchiaio.
Lasciar riposare in frigo per 30 minuti.Nel frattempo montare la panna e aggiungere il caffè, lo zucchero e il mascarpone; mescolare dal basso verso l'alto cercando di non far smontare il composto.Tirare fuori dal freezer il fondo della torta e versare il composto di panna e mascarpone sui biscotti. Livellare con il cucchiaio e conservare di nuovo in frigo per 6/8 ore oppure 3 ore nel freezer.Prima di servire decorare la torta con il cacao amaro (io ho usato una griglia per crostate) e chicchi di caffè al cioccolato.
Prepariamo la panna cotta:
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda e tenere da parte.
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti 6 min 80° vel 3
Inserire quindi la gelatina ben strizzata ed amalgamare 10 sec. vel. 3Versare il composto in uno stampo leggermente unto e prrei in frigorifero oppure direttamente in bicchieri o coppette.Lasciare riposare per almeno 3 ore in frigoPrepariamo il topping:
mettiamo succo d’arancia ,zucchero e succo di limone nel boccale 15 min. 100° vel 1.Aggiungiamo il gel e facciamo andare ancora 3min 100° vel 1 tenendo controllato ed il misurino leggermente inclinato.Togliamo e mettiamo a raffreddare.Una volta pronta la panna e raffreddato il topping potete preparare il vostro dessert aggiungendo sopra la panna un po di topping e se lo desiderate una fogliolina di menta.Davvero delizioso
BUON APPETITO
Prepariamo la BASE:
Tritiamo finemente i biscotti. Versiamoli nel burro fuso mescolando delicatamente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo in uno stampo apribile da 24 cm foderato con carta forno e compattiamo con un cucchiaio.
Poniamo in frigo per 30 minuti.Nel frattempo montiamo la panna ben fredda con lo zucchero vanigliato. Aggiungiamo il latte condensato e continuiamo a montare a velocità minima. Versiamo sulla BASE di biscotti e riponiamo in frigo per 2 ore.Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con i 20 gr di burro. Appena si intiepidisce, versiamolo sulla torta in maniera irregolare con l’aiuto di un cucchiaino. Distribuiamo le nocciole tritate grossolanamente.
Trasferiamo in freezer per 1 ora.La nostra TORTA CUOR DI PANNA è pronta per essere gustata!
Maria Grazia ♥️
Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere latte, olio, continuando a mescolare. Aggiungere la farina setacciata il pizzico di sale e la bustina di lievito. Imburrate e infarinare lo stampo per ciambella. Versare metà impasto. Nell'altra parte di impasto aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro, mescolando. Versare sopra il primo impasto ed infornare a 180° per 30 minuti.
Prepariamo la pasta frolla:versiamo la farina sul tavolo precedentemente mescolata al lievito e facciamo un buco nel mezzo, aggiungiamo lo zucchero ,il sale e l’uovo ed iniziamo ad impastare lentamente quindi aggiungiamo anche il burro ed impastiamo velocemente.Possiamo già stendere l’impasto in una tortiera bucando il fondo con i rebbi di una forchetta e mettiamo in frigo.Ora prepariamo la crema: mettere nel boccale zucchero e vanillina 10 sec.vel turbo.Aggiungere latte, tuorli, maizena ed aroma e cuocere 7 min. 90° vel 4.Versare la crema sulla pasta frolla ed infornare a 180/200° per cicra 30 min stando attenti a quando la pasta frolla inizia a dorare.Sfornare e lasciare raffreddare.Tostare leggermente i pinoli in una padella antiaderente e versarli sulla torta completamente fredda e cospargere con zucchero al velo.......(attendere qualche minuto che anche i pinoli siano freddi)
E’ ottima. BUON APPETITO
Fondere il burro e farlo intiepidire,nel frattempo in una ciotola setacciare tutte le farine,soprattutto il cacao e lievito,che di solito rimangono sempre in scaglie piuttosto grandi,in un’altra ciotola sbattete l’uovo,unite il latte a temperatura ambiente possibilmente oppure intiepidito leggermente,ed il burro fuso. Unire i liquidi alle farine,mescolare con una frusta per amalgamare gli ingredienti,senza lavorarli troppo,perchè l’impasto dei muffin più rimane granuloso e più questi saranno soffici! A questo punto unire con una spatola le gocce di cioccolato fondente tenute in congelatore,mescolare velocemente e versare nei pirottini. Cuocere a 170° per 15 minuti circa, fare la prova stuzzicadente per vedere se l’impasto e’ asciutto,anzi deve rimanere leggermente umido.
In una ciotola montare(o planetaria) le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto gonfio e spumoso.Fate fondere il burro ed una volta raffreddato aggiungetelo alle uova assieme al latte mescolando bene.Aggiungete la farina ed il lievito setacciati poco per volta per evitare la formazione di grumi.Imburrare ed infarinare una tortiera e versarci dentro l’impasto.Lavare bene le fragole ,tagliarle a pezzetti e disporle sulla superficie della torta.Chi lo desidera prima di infornare può cospargere la superficie della torta con un po di zucchero al semolato….infornare per circa 40/50 min a 180° ma fare sempre la prova dello stecchino…
Lasciare raffreddare prima di sformare…..se volete potete cospargere la torta una volta fredda con un po di zucchero al velo.BUON APPETITO
Mescolare burro zucchero e sale, senza far sciogliere troppo il burro Aggiungere un uovo alla volta continuando a mescolareAggiungere farina, cremone tartaro è mescolareAggiungere il cioccolato a scaglie.Avvolgere il preparato nella pellicola per alimenti dandogli la forma di un salame e mettere in freezer per due ore o in frigo per almeno 8 ore Quando è il momento di cuocerli, tagliare la pasta a fette, dargli una forma arrotondata e mettere su una teglia ben distanziare. A piacere aggiungere su ogni fetta altre scaglie di cioccolato.Mettere in forno per 10 minuti. Togliere dal forno e lasciar raffreddare bene i biscotti.Rimetterli in forno per 5 minuti.Dopo la seconda cottura , lasciarli raffreddare bene e conservarli in una scatola ermetica.
Mettere in una ciotola farina,lievito,zucchero,burro a pezzetti e buccia di limone grattugiata.Iniziare ad impastare e poi aggiungere l’uovo e continuare ad impastare fino ad avere un impasto che resta sbrccioloso…..sabbioso.In una ciotola a parte lavorare la ricotta con lo zucchero al velo e poi aggiungere le fragole tagliate a pezzi.Amalgamare bene l’impasto di ricotta e fragole.Ora prendere uno stampo a cerniera e,dopo averlo imburrato ed infarinato,versarvi la metà del composto sbricioloso compattandolo un po con le mani,aggiungere la crema di ricotta e fragole badando a lasciare libero il bordo,quindi completare con l’altra metà dell’imposto rimasto livellando e compattando un po…
Infornare la torta e cuocere a 180° per circa 30 min.Lasciar raffreddare bene prima di servire.BUON APPETITO
In una ciotola capiente mettete prima le uova con lo zucchero, amalgamate bene fintanto che non otterrete una crema.Scaldate nel microonde il burro e rendetelo morbido, mi raccomando non fuso!
Mettete il burro nella ciotola continuando a mescolare, aggiungete il latte, il succo delle arance , le zeste ed il pizzico di sale.Per ultimo aggiungete la farina ed il lievito ben setacciati continuando a girare tutto il compostoImburrate lo stampo del plumcake e versate tutto nello stampo.
Inforniamo a 180° preriscaldato, per 50 minutiSfornate , fate raffreddare, se volete spolverate con dello zucchero a velo, e aspettate che sia almeno tiepido prima di mangiarlo!
Montare il burro morbido con lo zucchero. Aggiungere gradualmente l'uovo, i tuorli e per ultima la farina setacciata con il lievito.Versare nella tortiera imburrata e infarinata. Cospargere di mandorle a pezzetti (vanno bene anche i pinoli).Cuocere in forno statico a 180°C per 40 minuti.
Far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
In una ciotola mettere, senza mescolare, i tuorli, lo zucchero, la farina, l'acqua, l'olio, la scorza di limone, il lievito, il sale e la vaniglia. In un'altra ciotola montare gli albumi con il cremor tartaro.Impastare gli ingredienti della prima ciotola e incorporare gli albumi.
Versare nello suo stampo senza imburrarlo e cuocere in statico, nel ripiano basso del forno, a 150°C per 90 minuti.Togliere dal forno e far raffreddare capovolto sul collo di una bottiglia. Spolverizzare con zucchero a velo.