Il pan di spagna è semplicissimo: pesate tutti gli ingredienti, versateli in planetaria, con delle fruste elettriche amalgamateli, quando non ci saranno più "grumetti" potete versarlo nella tortiera.
Forno ventilato per 20 minuti a 180°, con la prova dello stuzzicadenti vedete voi se far cuocere di più.Procediamo mettendo latte e basilico in una pentola e fateli quasi bollire.
Con delle fruste elettriche in una planetaria montate l'uovo, lo zucchero e la maizena.
Appena il latte comincerà a bollire togliete la pentola dal fuoco e con un passino versate il latte nella planetaria continuando a mescolare con una frusta; così le foglie di basilico non andranno nella crema.
Mettete il composto nella pentola, a fuoco dolce fate bollire per circa 3minuti.
Dopodiché spegnete il fuoco e fate raffreddarQuando le due preparazioni saranno fredde potete assemblare il dolce.
La parte sopra del pan di spagna l'ho livellata, così da ottenere una base piana (il centro era più alto rispetto i bordi)Come decoro ho usato lamponi e mirtilli, perché con il sapore della crema legano molto bene ma nulla toglie che si possono sperimentare altri gusti.
Scaldate il forno a 180 gradi. Foderate di carta da forno una teglia quadrata di circa 20 cm. Setacciate e mescolate gli ingredienti secchi, tranne lo zucchero, e lasciarli a parte. Tagliate i due tipi di cioccolate a pezzete e lasciarli anche a parte.Sciogliete in una pentolina il burro con lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Fate raffreddare leggermente. Quindi con una frusta iniziate a mescolare lentamente e incorporate le uova una per volta. Sbattete ancora un po’ e aggiungete gli ingredienti secchi fino a che non si amalgamano bene.Alla fine mettete gli pezzetti di cioccolato e mescolateli delicatamente. A questo punto inserite il composto nella teglia livellando la superficie.Infornare a 180° gradi per circa 15 minuti.
Nella ciotola di una planetaria munita di fruste ponete il burro a temperatura ambiente e tagliato a cubetti insieme allo zucchero e 1 pizz di sale grosso. Azionare le fruste aggiungendo le uova uno alla volta.Quando il composto sarà diventato chiaro ed omogeneo versate la farina ed il lievito setacciati.Mescolate bene e aggiungere la farina di mandorle.Trasferite l'impasto in una ciotola capiente e aggiungere 100gr di fiocchi D'Avena sbriciolati amalgamate bene il tutto fino ad incorporarli nell' impasto.Ponete il composto i frigorifero per almeno 20 min.In una pirofila mettere 200gr di fiocchi d'avena,dopo prendete un cucchiaino d'impasto e formate delle palline(32 g circa) e passateli nei fiocchi interi premendo in modo che aderiscano bene al composto.Poi foderate una teglia con carta forno e adagiate le palline distanziate di 4/5 cm l'una dall'altra nel forno preriscaldato a 170gradi per 10/15 min.(o a150 gradì in forno ventilato per 8/10min).Quando avranno assunto un bel colore ambrato sfornatele ponendole a raffreddare su una gratella. Una volta raffreddate,spolverizzare a piacere von zucchero a velo.
In un ciotola mettete albume di un uovo e sbattete con la forchetta.Ora schiacciate la mezza banana dentro agli albumiAggiungete lo Skyr, cacao e mescolate Ora aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate.Ora che l'impasto è pronto mettetelo in una tazza media e cuocete in forno a microonde per 1 minuto a massima potenza e buon appetito.
Una volta mescolato tutti gli ingredienti iniziamo a divertirci con vari gustiUna volta riscaldato la padella mettiamo un goccio della pastella e un goccio di nutella poi un altro goccio di pastella x chiudere e tenere all interno la nutella cosi avremmo i pancakes ripieni di nutellaOra rifacciamo lo stesso procedimento anziché mettere la nutella possiamo spezzettare del cioccolato fondente o cioccolato bianco sopra senza ricoprire infine possiamo usare anche la marmellata ..divertitevi con i gusti
Fondente il burro a fuoco bassoDividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con la frusta e unite il burro sciolto e il latte finché il composto risulterá chiaro. Unite alla farina il lievito per dolci e bicarbonato. Setacciate tutto nella ciotola con il composto di uova e mescolate con la frusta.Montate gli albumi versando poco alla volta lo zucchero. Montate li fino a farli diventare bianchi e spumosi. Incorporateli delicatamente al composto di uova con una spatola dal basso verso l'alto per evitare di smontarli. Ungete la padella antiaderente con poco burro. Versate al centro un mestolo di preparato senza spanderlo. Quando iniziano a crearsi bolivine girateli.Disponeteli uno sopra l'altro.
In un pentolino mettiamo il burro lo zucchero il latte l' acqua e un pizzico di sale mescoliamo il tutto fino a che il burro non si scioglieUna volta sciolto aggiungiamo la farina con la vanilina Mescoliamo fino a che non vediamo che si stacca dalle pareti del pentolino dopo di che mettiamo.il pentolino a bagno maria per 5 minutiInfine aggiungiamo una alla volta le uova mescoliamo sul fuoco basso per far assorbire le uova mescoliamo tutto con forza Prepariamo una teglia con carta da forno facciamo piccole palline mettiamo su la glassa in forno a 180° x 20 minuti quando vediamo che sono dorati
Per prima cosa reidratare i fogli di gelatina in acqua per circa 10 minuti.
Scaldare il latte in un pentolino e quando sarà bello caldo aggiungere il cioccolato bianco. Mescolare bene fino a quando quest’ultimo non sarà completamente sciolto. Spegnere il fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata. Amalgamare fino a quando non sarà sciolta.
Versare il composto in una ciotola e far raffreddare coperto con pellicola a contatto.
Una volta freddo, montare la panna fresca con le fruste elettriche. Aggiungerla al composto di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno dall’alto verso il basso per non smontare la panna.
Distribuire il composto negli stampini (per me a forma semisferica in silicone).
Far riposare in frigo per almeno 5/6 ore oppure in freezer per 2/3 ore.
Preparare la coulis:
in un pentolino far appassire i lamponi a fiamma bassa per circa 3 minuti, aggiungere quindi lo zucchero a velo ed il succo di limone. Mettere da parte e far raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo e poco prima di servire il nostro dolce, impiattare la bavarese al cioccolato bianco, guarnire con la coulis ai lamponi, decorare con i fiori di fiordaliso (a piacere!).
PROCEDIMENTO
Monta gli albumi a temperatura ambiente con un pizzico di sale.
In un'altra ciotola mescola il cacao setacciato con lo zucchero e la vanillina. Aggiungi le polveri all'albume e mescola dall'alto verso il basso delicatamente senza smontare gli albumi.Fai dei mucchietti distanziati aiutandoti con due cucchiai sulla placca del forno con carta forno e inforna in forno caldo a 170° per circa 25 minuti.
In una ciotola, ponete la farina, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata ed il burro freddo a pezzetti. Impastate velocemente, pizzicando con le dita, creando uno sfarinato. Potete eseguire questo passaggio anche con il frullatore, per pochi secondi, per non surriscaldare il burro. Unite le uova ed impastate, creando un panetto omogeneo. È fondamentale lavorarla il meno possibile, affinché non si sciolga il burro, cosa che comprometterebbe la riuscita della frolla.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e ponete in frigo per circa un'ora.A questo punto, la frolla sarà pronta per le vostre creazioni.
In una coppa uniamo lo yogurt, lo zucchero, l’olio ed il latte. Tagliamo metà baccello di vaniglia, preleviamo il suo interno e uniamolo agli altri ingredienti. Incominciamo a mescolare con una frusta, a questo punto uniamo la farina ed il lievito setacciati. Continuiamo a mescolare e aggiungiamo le gocce di cioccolato, diamo un ultima mescolata e versiamo nello stampo per plumcake (io ho utilizzato quello in silicone quindi non ho dovuto oliarlo ed infarinarlo, nel caso in cui utilizzerete uno stampo classico aggiungete al procedimento questo passaggio). Inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti.Il nostro plumcake è pronto per essere gustato, chiaramente dopo che si sarà raffreddato 😋😋😋
Tritiamo i biscotti e aggiungiamo il burro fuso.Con il composto foderiamo uno stampo a cerniera da 22cm.Inforniamo a 180 gradi per 10 minuti.Sbattiamo bene i tuorli, aggiungiamo il latte condensato e la scorza di lime.Aggiungiamo pian piano il succo di lime fino a ottenere una crema omogenea.Sforniamo la base di biscotti e lasciamo intiepidire.Spalmiamo la crema sulla base e inforniamo per circa 10 minuti finché si solidifica.Montiamo gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero e il cremor tartaro.Spalmiamo sulla crema ancora calda e inforniamo per 5 minuti fino a imbrunire la superficie.Lasciare raffreddare e tenere in frigorifero per almeno tre ore.