1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Cheesecake vegan con il cuore di stracciatella
1
foderar con carta forno uno stampo a cerchio apribile sciogliere il burro,passare i biscotti nel mixer e quindi amalgamare i biscotti con il burroFormare la base della torta con questo preoarato. Porre in frigo x circa 20 minuti- Montare la panna ben ferma ,in un altra ciotola amalgamare lo zucchero a velo.Aggiungere la panna montata con un moivimento dal basso verso l alto delicatamente x non smontare la pannaDividere questa farcia in 2 parti,in una mettere le scaglie di cioccolato e nell altro un cucchiaio di nutella.Riprendere la torta dal frigo e stendere un velo di nutella di soia sciolta a bagnomaria..Riporre qualche minuto ancora in frigo e infine sistemare la farcia con le scaglie di cioccolato e per ultimo versare la farcia con la nutella.riporre in frigo x 2-3 ore. e infine decorare a piacere con nutella.nocciole mandorle

Cheesecake vegan con il cuore di stracciatella

speciallella speciallella
1
Mousse al latte di cocco e ricotta
1
Fare la Mousse al latte di cocco e ricotta è semplice e veloce. In un pentolino mettiamo la farina setacciata insieme allo zucchero. Versiamo a filo e molto lentamente il latte di cocco girando con una frusta a mano per evitare che si formino grumi.Poniamo quindi la crema sul fuoco e molto lentamente facciamola addensare, quindi spengiamola e facciamola raffreddare.Un volta fredda uniamo la ricotta  sciogliendola molto bene magari con l'aiuto di una frusta elettrica .Prendiamo ora due bicchierini o due ciotoline e in ciascuna alterniamo uno strato di  crema, due savoiardi bagnati al succo di ananas e di nuovo la crema. Terminiamo con del cocco grattugiato che renderà il nostro dolce ancor più delizioso. Buon dessert!!!

Mousse al latte di cocco e ricotta

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
2
Clafoutis di melone e pesche
1
   Sciogliere il burro in una casseruola e fate raffreddare.Montate le uova a spuma con lo zucchero e un pizzico di sale.Unite il burro al composto di uova e zucchero ed aggiungete i semi della vaniglia. Aggiungete la farina setacciata e versate il latte a filo mescolando ripetutamente.Tagliate 3 fette di melone e due pesche a cubetti , e distribuitele in una pirofila del diametro 22 x 22, precedentemente imburrata ed infarinata,versate sopra il composto e cuocete a 180° per 40 / 45 minuti.

Clafoutis di melone e pesche

Mary Mary
3
Cannolini  con chantilly e granella di pistacchio
1
Prendere il rotolo di sfoglia e stenderlo, ricavarne tante strisce verticali se possibile tutte uguali di larghezza. Arrotolarle sul cono vedendo di sigillare bene una striscia all'altra e , di conseguenza, al cono altrimenti si aprono. Sistemare i coni sulla placca del forno foderata con carta da forno e spennellare i cannolini con tuorlo sbattuto e zucchero.Infornare a 200° per 15 minuti (forno caldo) finchè non si gonfiano e colorano, poi sfornarli e farli raffreddare, si sfileranno dai coni in un attimo.Nel frattempo montare la panna fredda di frigo con zucchero a velo (20gr) e la vanillina. Prendere una sac a poche riempirla con la chantilly e riempire i cannolini. Guarnire con la granella di pistacchio l'apertura del cannolino e spolverare con zucchero a velo et Voilà i cannolini sono pronti!

Cannolini con chantilly e granella di pistacchio

Monica Masoni Monica Masoni
4
Torta mimosa
1
Prepara il pan di spagna: Preriscalda il forno a 200°C e imburra uno stampo da 20cm con bordi alti. Monta benissimo le uova con lo zucchero. Aggiungi la scorza e la farina tutte insieme e monta a bassa velocità fino a che non vedi grumi, versa nello stampo e inforna a 200°C per 25 minuti e a 180°C per altri 30 minuti. Fai sempre la prova stecchino e se si dovesse scurire troppo la cupola, appoggiaci sopra un foglio di alluminio. Sforna e fai raffreddare.Prepara la crema pasticcera: Fai sobbollire il latte con la vaniglia, intanto monta i tuorli con lo zucchero. Aggiungi poi la farina. Togli la stecca di vaniglia dal latte e versalo nel composto di uova mescolando. Metti tutto in un pentolino e a fuoco basso cuoci la crema continuando a mescolare con una frusta a mano fino a che non diventa densa. A quel punto, togli dal fuoco, versa in una ciotola e copri a contatto con la pellicola. Metti in frigo.Prepara la bagna: In un pentolino sciogli lo zucchero con il succo di limone e l'acqua. Lascia raffreddare. Per la copertura: Monta bene la panna. Assembla: Taglia il pan di spagna in due dischi spessi uguali e in uno più sottile. Quest'ultimo taglialo a dadini e metti da parte. Taglia il bordo marroncino esterno di ogni disco. Prendi il primo disco e posalo sul piatto da portata, cospargilo con la bagna, con l'aiuto di una sac à poche metti la panna solo vicino ai bordi esterni del disco di pan di spagna lasciando libero il centro che riempirai subito dopo con la crema pasticcera.Richiudi con il secondo disco di pan di spagna, irroralo di bagna al limone e ricoprilo con uno strato di crema pasticcera ed infine con la panna. Livella la superficie e ricopri anche i lati cercando di livellare in modo uniforme anche quelli. Infine ricopri la superficie con i dadini di pan di spagna e una spolverata di zucchero a velo.

Torta mimosa

Marta Poli Marta Poli
5
Freckle cinnamon rolls
1
Scalda in un pentolino il latte con il cardamomo e lascia intiepidire. In una ciotola capiente unisci farina, lievito, sale e zucchero. Mischia e fai un buco in mezzo e disponi un uovo (il secondo uovo servirà per spennellare i panini prima di infornarli).Versa il latte e inizia ad impastare velocemente, otterrai un impasto molto molle e appiccicoso, va bene così. Ungi abbondantemente un piano di lavoro e versaci sopra l'impasto e inizia ad impastare per 10 minuti ungendoti le mani e nuovamente il piano di lavoro quando vedi che l'impasto tenderà ad attaccarsi. Non aggiungere farina!! Vedrai che continuando ad impastare, otterrai un impasto un pochino più sodo e che rimane insieme.. eventualmente aggiungi altro olio. Comunque otterrai un impasto molle e va bene così, fidati.. Prendi una ciotola capiente e leggermente unta e versaci l'impasto ottenuto. Lascia lievitare un'ora coperto da canovaccio nel forno fino a che raddoppierà il volume. Intanto prepara il riempimento mescolando il burro molto morbido con la cannella, lo zucchero di canna e la scorza dell'arancia, fino ad ottenere un composto spalmabile.Togli l'impasto dalla ciotola e disponilo sul piano di lavoro infarinato abbondantemente. Infarina anche le mani e inizia a ricoprirlo con la farina per non farlo attaccare. Ora stendilo in un rettangolo di circa 35x25cm con il lato più lungo verso di te. Spalma la farcia aiutandoti con il dorso di un cucchiaio fino a ricoprire la superficie e spolvera con le codette colorate. Arrotola l'impasto partendo dal lato più lungo e ottieni un "serpentone", taglialo in 13 rotolini e disponili in una teglia unta di olio, leggermente staccati tra loro. Spolvera ancora con le codette. Lascia lievitare coperto da canovaccio nel forno per un'ora/un'ora e mezza fino a che i panini saranno lievitati e si toccheranno tra loro.Spennella con l'uovo sbattuto e inforna a 180°C per 25 minuti. Devono essere gonfi e color marroncino. Lascia raffreddare completamente e decora con altre codette.

Freckle cinnamon rolls

Marta Poli Marta Poli
6
Cornetti grano saraceno
1
Per prima cosa pesare le farine di manitoba, grano saraceno e germe di grano assieme ,e mescolarle.PRIMO IMPASTO: Versate in una ciotola 50gr delle farine precedentemente setacciate ed il lievito sciolto in 55 gr di acqua tiepida ed impastare,coprire con una pellicola e far levitare per 40 minuti in forno con luce accesa. SECONDO IMPASTO: Prendete la restante farina ed aggiungete il destrosio,50 gr di burro ammorbidito,un tuorlo,mezza bacca di vaniglia,i restanti 40 gr di acqua ed infine unite il primo impasto. Impastate il tutto sino a quando non risulterà liscio ed omogeneo. Riporre in forno e far lievitare 10 minuti.Ora stendiamo l'impasto e formiamo i nostri cornetti farcendoli come più vi piace,posizionateli su una placca e fate lievitare 1 ora e mezza in forno con luce accesa.Spennellate con l'album rimasto e lo zucchero ed infornate a 180 gradi per 10 minuti.

Cornetti grano saraceno

Mary Mary
7
Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele
1
Preparare la Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele è veloce...abbiamo però bisogno di stampini...i classici coppa pasta per la composizione e dobbiamo avere la premura comunque di comporre la frutta già nei singoli piattini.Prepariamo separatamente la frutta, lavandola, sbucciandola per poi tagliarla in pezzettini piccoli. Grattugiamo la buccia del limone e teniamola da parte.In un piccolo pentolino facciamo sciogliere un cucchiaio di miele insieme ad un cucchiaio della buccia grattugiata per aromatizzare il miele stesso.Ora suddividiamo il miele caldo mischiandolo separatamente alle 3 porzioni di frutta pronte.Bene...procediamo all'assemblaggio. Posizioniamo il coppa pasta su un piattino da dessert e formiamo i tre strati di frutta. Una volta pronte le porzioni mettiamo a riposo in frigo per un'oretta. Al momento di servire scoliamo il liquido in eccesso, togliamo lo stampino, aggiungiamo una manciata di mandorle a scaglie e la rimanente buccia di limone.Portiamo in tavola aggiungendo se volete una colata di cioccolato fondente e una pallina di gelato.

Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
8
Tarte con crema di ricotta e fragole
1
Mettere a bagno la gelatina nell'acqua, lavare il limone e grattugiare la scorza direttamente nella boule della planetaria, unire l'uovo intero, lo zucchero e l'olio . Fare girare, quando tutto è soffice e spumoso aggiungere la farina ed il lievito setacciati, girare e quando l'impasto inizia ad amalgamarsi io spengo la planetaria e continuo a mano per non scaldare troppo la pasta.Nel frattempo lavare le fragole, tagliarle a pezzetti tenendone da parte qualcuna per la decorazione, metterle in un tegame con 60gr di zucchero ed il succo del limone e cuocere per qualche minuto. strizzare la gelatina ed unirla alle fragole, mescolare, spegnere e lasciare raffreddare.versare la ricotta in una boule e mescolarla per eliminare i grumi, unire la composta di fragole e mescolare. Montare a neve l'albume con 20gr di zucchero ed un pizzico di sale. Unirlo alla crema di ricotta e fragole mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare la meringa. stendere la frolla, (che puoi aver lasciato in frigo come no), bucherellarla con la forchetta Coprire con della carta da forno inumidita e strizzata e coprire con fagioli secchi. infornare per 15minuti a 180° poi togliere la carta ed i fagioli e continuare la cottura per altri 5 minuti. sfornare e fare raffreddare.Riempire il guscio di frolla con la crema preparata, livellarla e passare in frigo per quattro ore. Taglia le fragole rimaste, disponile sulla torta, spolverizzala con poco zucchero a velo e decorala con foglioline di menta.

Tarte con crema di ricotta e fragole

Monica Masoni Monica Masoni
9
Plumcake light
1
Affettate una grossa mela molto sottile, oppure fatela a cubetti di un cm di lato Bagnatela col succo di limone e lasciatela da parte.In una ciotola, sbattete l'uovo e lo zucchero, in maniera tale che risultino spumosi. Aggiungete due vasetti di yogurt (250 g).Setacciate lievito e farina e aggiungeteli al composto, alternando il latte (1/2 bicchiere-1 bicchiere). Aggiungete la buccia di limone grattugiata.Asciugate le mele dal succo di limone e mettetele nell'impasto. Versate in uno stampo da plumcake e livellate la superficie. Infornate a 180° per 35/40 minuti, col forno preriscaldato ventilato (le mele "bagnano" per cui il composto deve asciugare).Fate raffreddare e sformate!

Plumcake light

Sara Falzetti Sara Falzetti
10
Torta di mele ricetta allan bay modificata
1
Pulire le mele e affettarle sottilmente, lasciarle macerare con succo di limone e zucchero. Mescolare i tuorli con lo zucchero, finché non diventano spumosi, aggiungere il latte e l'olio. Nel frattempo montare gli albumi a neve ferma e aggiungerli all'impasto. Unire la farina e il cremor tartaro mescolando delicatamente dal basso verso l'alto facendo si che l'impasto incorpori aria. Ungere di burro una teglia da 26cm di diametro e spolverizzare con zucchero. Spolverare di zucchero la superficie e Infornare a 170 gradi in forno statico per 40 minuti Sfornare e servire con zucchero a velo o crema all'inglese a parte, buon appetito!😁

Torta di mele ricetta allan bay modificata

Monica Masoni Monica Masoni
11
New york cheesecake
1
Frullare i biscotti con il burro fuso e lo zucchero. Versare nello stampo foderato con della carta forno e livellare compattando con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigo a rassodareUnire in una ciotola lo zucchero con il formaggio e mescolare con le fruste elettriche, aggiungere le uova e gli aromi. Versare la crema nello stampo con la base di biscotto e cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per 55 minuti. Sfornare e lasciare freddare per almeno 4 oregliare a pezzetti le fragole oppure frullarle, aggiungere lo zucchero e far cuocere a fuoco lento per circa 15/20 minuti. Farla raffreddare e versarla sopra la cheescake. Riporre nuovamente in frigo e servire ben fredda

New york cheesecake

Monica Vitale Monica Vitale