Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
592
chilocalorie
perpersone
Di recente in un negozio di articoli casalinghi ho trovato i coni per fare i cannoli e non ho resistito, li ho comprati pensando di cimentarmi quanto prima . L'occasione è arrivata Sabato scorso quando, avendo invitato qualche amico per un aperitivo (lunghissimo) da noi, ho pensato oltre alla cheese cake perchè non creare qualche cannolino alla chantilly? E via di pasticceria ! Comunque non me ne hanno lasciato nemmeno uno......
Prendere il rotolo di sfoglia e stenderlo, ricavarne tante strisce verticali se possibile tutte uguali di larghezza. Arrotolarle sul cono vedendo di sigillare bene una striscia all'altra e , di conseguenza, al cono altrimenti si aprono.
Sistemare i coni sulla placca del forno foderata con carta da forno e spennellare i cannolini con tuorlo sbattuto e zucchero.
Infornare a 200° per 15 minuti (forno caldo) finchè non si gonfiano e colorano, poi sfornarli e farli raffreddare, si sfileranno dai coni in un attimo.
Nel frattempo montare la panna fredda di frigo con zucchero a velo (20gr) e la vanillina. Prendere una sac a poche riempirla con la chantilly e riempire i cannolini. Guarnire con la granella di pistacchio l'apertura del cannolino e spolverare con zucchero a velo et Voilà i cannolini sono pronti!
Questi cannoli di sfoglia se non spolverati con zucchero in cottura sono una base neutra e si possono farcire con preparazioni salate come una mousse di tonno o mortadella
Per commentare una ricetta devi accedere.