Preparare la Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele è veloce...abbiamo però bisogno di stampini...i classici coppa pasta per la composizione e dobbiamo avere la premura comunque di comporre la frutta già nei singoli piattini.Prepariamo separatamente la frutta, lavandola, sbucciandola per poi tagliarla in pezzettini piccoli. Grattugiamo la buccia del limone e teniamola da parte.In un piccolo pentolino facciamo sciogliere un cucchiaio di miele insieme ad un cucchiaio della buccia grattugiata per aromatizzare il miele stesso.Ora suddividiamo il miele caldo mischiandolo separatamente alle 3 porzioni di frutta pronte.Bene...procediamo all'assemblaggio. Posizioniamo il coppa pasta su un piattino da dessert e formiamo i tre strati di frutta. Una volta pronte le porzioni mettiamo a riposo in frigo per un'oretta. Al momento di servire scoliamo il liquido in eccesso, togliamo lo stampino, aggiungiamo una manciata di mandorle a scaglie e la rimanente buccia di limone.Portiamo in tavola aggiungendo se volete una colata di cioccolato fondente e una pallina di gelato.
Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele

Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele

Senza Glutine, Uova, Crostacei, Pesce +7

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

127

chilocalorie

perpersone

  • 1
    Kiwi
  • 2 fetta
    Melone
  • 10
    Fragole
  • 1 cucchiaio
    Miele
  • 1
    Limone
  • 10
    Mandorle
  • Quanto basta
    Cioccolato fondente

Preparazione

Presentazione

La Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele è un modo particolare e speciale per presentare la frutta alla fine di un pranzo dove si vuole terminare in bellezza. A volte l'aspetto più difficile infatti è proprio la frutta...come presentarla...cosa mettere...a chi piace cosa... Bene con questi mini tortini non solo abbiamo risolto ma possiamo benissimo sostituire anche la portata del dolce...siamo in estate...è sufficiente magari accostare questa tartara ad una deliziosa pallina di gelato alla vaniglia per trovare il giusto compromesso. Quello che caratterizza questa semplice ricettina è il basso contenuto calorico...non c'è zucchero...solo un pochino di miele per aromatizzare e tenere insieme la macedonia... Il tocco di classe? Una manciata di mandorle a scaglie e della buccia grattugiata di un buon limone bio.

Step 1

Preparare la Tartara di frutta fresca alle mandorle e miele è veloce...abbiamo però bisogno di stampini...i classici coppa pasta per la composizione e dobbiamo avere la premura comunque di comporre la frutta già nei singoli piattini.

Step 2

Prepariamo separatamente la frutta, lavandola, sbucciandola per poi tagliarla in pezzettini piccoli. Grattugiamo la buccia del limone e teniamola da parte.

Step 3

In un piccolo pentolino facciamo sciogliere un cucchiaio di miele insieme ad un cucchiaio della buccia grattugiata per aromatizzare il miele stesso.

Step 4

Ora suddividiamo il miele caldo mischiandolo separatamente alle 3 porzioni di frutta pronte.

Step 5

Bene...procediamo all'assemblaggio. Posizioniamo il coppa pasta su un piattino da dessert e formiamo i tre strati di frutta. Una volta pronte le porzioni mettiamo a riposo in frigo per un'oretta. Al momento di servire scoliamo il liquido in eccesso, togliamo lo stampino, aggiungiamo una manciata di mandorle a scaglie e la rimanente buccia di limone.

Step 6

Portiamo in tavola aggiungendo se volete una colata di cioccolato fondente e una pallina di gelato.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Pentolino
  • Coppapasta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
127
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox