1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Biscotti al burro di arachidi
19
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo, dopodiché lasciar riposare in freezer per 30 minuti mescolando una o due volte.Rivestire una teglia con carta forno e disporvi palline di impasto (si possono usare un porzionatore per gelato o due cucchiai per facilitare l'operazione), spolverarle con un pizzico di sale e far riposare ancora 15 minuti in freezer.Preriscaldare il forno statico a 180°C e, trascorso il tempo necessario, infornare per 15-20 minuti (più o meno tempo a seconda della grandezza dei biscotti) finché i bordi si scuriscono leggermente. Far riposare su una gratella finché non sono raffreddati del tutto.

Biscotti al burro di arachidi

Alessia Palmieri Alessia Palmieri
1
Torta di mele alle nocciole
19
Tagliare a fettine sottili le mele e irrorarle con il succo di limone.In un robot da cucina, tritare finemente le nocciole con lo zucchero e la buccia di limone.Unire le uova, lo yogurt, l'olio, la farina, il lievito ed un pizzico di sale e mescolare.Versare metà composto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata.Disporre la metà delle fettine di mela senza sovrapporle.Aggiungere il rimanente impasto e distribuire le mele restanti a raggiera.Spolverizzare a piacere con zucchero semolato.Cuocere in forno preriscaldato a 180* per 40 minuti.

Torta di mele alle nocciole

Maria Grazia Cericola Maria Grazia Cericola
2
Lemon meringue pie
19
Preparare la crema al limone la classica lemon curd, Una volta preparata lasciatela intipidire, coperta da un foglio di pellicola trasparente.Ora passiamo alla frolla; inserite in una ciotola la farina e il lievito, prendete il burro a temperatura tagliatelo a cubetti e con l’aiuto dele mani incorporatelo alla farina, unite lo zucchero e le uova, mescoalte bene poi portate in tutto su un piano da lavoro e impastate formate un panetto. Mettete a riposare coperto in frigo per 20′.Dividete la frolla a meta, ne avanzera un po ma potete prepararci dei golosi biscotti. Prendete una parte e stendetela con il mattarello, con delicatezza prendetela e ponete su uno stampo da crostata da 22 cm, imburrato e infarinato, fino a raggiungere i bordi.Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta, disponete sopra un foglio di carta da forno e versate dei ceci secchi o fagioli. Cuocete la base della frolla in forno per 25′, poi togliete carta e legumi secchi e fate cuocere per altri 6′. Sfornare e lasciate raffreddare.Dopo di che passiamo alla preparzione della meringa; prendete gli albumi e inseriteli all’interno di una ciotola alta, aggiungete il pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero preso dal peso dei 140 gr. date una leggera montata con l’aiuto delle frusta elettriche.la ricetta per intero la trovi cliccando il link che trovi qui SOTTO

Lemon meringue pie

Vittoria Alimenti Vittoria Alimenti
3
Crostata lindt
19
Per la frolla della crostata morbida: -Sciogliere il cioccolato fondente nel micro o a bagnomaria, unire l'olio e mescolare; se invece usate il burro lo sciogliete direttamente col cioccolato. -Setacciare farina e lievito;-Sbattere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, unire il cioccolato intiepidito ed infine aggiungere le polveri mescolando con una spatola. - Ungere lo stampo e versare il composto.-Cuocere per circa 23/25' a 170°C - Far raffreddare completamente il dolce prima di sformare. Per la ganache Tritare al coltello i due tipi di cioccolato e metterli in una ciotola. - Portare la panna al limite del bollore e poi versarla in due volte sul cioccolato tritato, mescolando dal centro verso l'esterno delicatamente per evitare che si formino le bollicine.Montaggio e decorazione della crostata Lindt: - Versare la ganache nell'incavo della crostata e mettere in frigo a rassodare. - Decorare a piacere con cioccolatini o frutti di bosco oppure con poco cocco disidratato .

Crostata lindt

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
4
Torta di mele vegan
19
Grattugiare 3 mele con una grattugia a fori larghi e tagliare a pezzettini la quarta. Cospargere con il succo del limone e lasciare macerare qualche minuto. Nel frattempo riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, le farine, il lievito, la cannella e la scorza del limone. Unire il latte e mescolare con un cucchiaio.Aggiungere anche le mele con tutto il succo del limone e amalgamare bene. Riempire con tutto il composto una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35/40 minuti.

Torta di mele vegan

La farfalla gluten free La farfalla gluten free
5
Sbrisolona all’albicocca
19
In una terrina mettere la farina setacciata, Il burro tagliato in piccoli pezzi ( non deve risultare troppo morbido ) , lo zucchero di canna , lo zucchero semolato , il lievito per dolci e le uova. Impastare tutti gli ingredienti, creando delle briciole . Foderare la teglia con la carta da forno , creare la prima base e aggiungere la confettura. Ricoprire con un altro strato di sbriciolata ed infornare a 170º per circa 40 minuti. Portare a cottura ultimata facendo sì che abbia una giusta doratura. Farla raffreddare , sformarla e servirla con una spolverata di zucchero a velo.

Sbrisolona all’albicocca

Antonia Notarangelo Antonia Notarangelo
6
Crostata di frutta fresca e crema pasticciera
19
Nella planetaria, con la foglia, lavorare velocemente il burro con lo zucchero a velo;quando lo zucchero è assorbito, aggiungere i tuorli ed infine la farina setacciata, il sale e la vaniglia Mescolare giusto il tempo che anche la farina venga assorbita e poi spegnere la macchina. Formare un panetto, avvolgere nella pellicola e passare la frolla in frigo per almeno due ore, meglio ancora se la preparate il giorno prima. Occupiamoci prima della griglia. - Stendete la frolla sul disco/griglia seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; oppure date un'occhiata in rete, troverete tanti tutorial. L'importante è infarinare bene la griglia e fare un passaggio in freezer mentre il forno va in temperatura. Quando è ben fredda, sformatela delicatamente sulla teglia rivestita di carta da forno e coppatela della stessa dimensione della tortiera( ho usato la tortiera stessa prima di cuocere la base). Passiamo al guscio - Stendere la frolla e rivestire la tortiera precedentemente unta (la mia è antiaderente quindi non l'ho imburrata), bucherellare il fondo e passare in frigo per una mezz'ora - questo passaggio serve a far sì che la crostata non perda la forma in cottura (per es. i bordi che scendono). Cuocere la crostata in bianco coprendola con carta forno e ceci secchi o biglie di ceramica ...insomma un peso per 15' (dipende dal forno), poi togliete carta e pesetti e cuocete altri 2'Per la crema pasticcera cotta al microonde: - Latte, 150 ml - Panna fresca, 100 ml - Amido di riso, 9 g - Amido di mais, 9 g - Uovo intero, 1 - Vaniglia in polpa, q.b. - Zucchero semolato, 70 g - In una ciotola di vetro,mescolare con la frusta l'uovo con lo zucchero e la vaniglia; unire gli amidi setacciati ed infine i liquidi freddi. Cuocere al micro alla massima potenza (per me 800W) per 2', poi mescolare velocemente e rimetterla in forno per un altro minuto al massimo (fate attenzione, magari a metà cottura tiratela fuori, mescolate per controllare la consistenza e valutate se continuare la cottura). - Appena è pronta, travasate la crema in un contenitore pulito, copritela con pellicola a contatto senza pvc e raffreddatela in frigo .noltre: - cestino di lamponi, 1 - cestino di fragole, 1 - Kiwi qualità gold o green, 1 - Ritagli di frolla cotti (facoltativo) - Zucchero a velo. Assemblaggio del dolce: - Versare la crema pasticcera nel guscio di frolla, appoggiare delicatamente la griglia e posizionare la frutta fresca, lavata e asciugata. Spoverizzare con abbondante zucchero a velo. - Si conserva in frigo - Tirare fuori almeno 20' prima di servire

Crostata di frutta fresca e crema pasticciera

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
7
Torta soffice di zucca e mandorle
19
Tagliate la zucca a tocchetti, mettetela in un mixer con il latte e l’olio e frullatela fino a ridurla in purea. Montate a neve fermissima 4 albumi con un pizzico di sale. Montate a spuma 4 tuorli con lo zucchero, unite la purea di zucca, la scorza grattugiata dell’arancia e il bicchierino di Cointreau.Setacciate sul composto la farina miscelata con il lievito, mescolate ed unite le mandorle tritate. Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in una teglia di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata, e cuocete in forno ad una temperatura di 170° per 50/60 minuti. Sfornate e lasciate riposare la torta nella teglia per circa 20 minuti, sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella per dolci.Trasferite la torta nel piatto di portata e servitela spolverizzando la superficie con abbondante zucchero a velo.

Torta soffice di zucca e mandorle

Assunta Pecorelli Assunta Pecorelli
8
Castagnole classiche di carnevale
19
In una ciotola, unite la farina, lo zucchero, la scorza di limone, la vanillina, il lievito, il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti, il liquore, le uova leggermente sbattute ed il sale.Impastate tutti gli ingredienti e formate un panetto omogeneo: deve essere leggermente appiccicoso.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per 30 minuti, a temperatura ambiente.Trascorso il tempo di riposo, staccate dei pezzetti l'impasto e formate delle palline non troppo grandi. Disponetele su un piano rivestito di carta forno.Riscaldate abbondante olio di semi in un pentolino dal fondo alto. Preparate una ciotola con lo zucchero semolato e tenetelo da parte.Cominciate a friggere le castagnole un po' per volta: fatele dorare bene, ed una volta pronte, ponetele ad asciugare su un vassoio coperto di carta assorbente, per qualche istante.Rotolate subito le castagnole nello zucchero semolato e fatelo aderire bene su tutta la superficie. Gustate le castagnole calde oppure tiepide.

Castagnole classiche di carnevale

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
9
Torta di mele
19
Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili, trasferirle in una ciotola con due cucchiai di succo di limone e metterle da parte. Accendere il forno per preriscaldarlo in modalità statica a 180°CAmmorbidire il burro in microonde 40 secondi (si deve ammorbidire e non sciogliersi), amalgamarlo con lo zucchero fino a creare una cremaAggiungere al composto gli altri ingredienti un po' per volta e nel seguente ordine: due tuorli farina, fecola e lievito setacciati insieme scorza grattugiata del limone biologico vanillina mescolare fino ad ottenere uncomposto omogeneo, che, non preoccupatevi assomiglierà ad una frollaMontare gli albumi a neve con un pizzico di saleIncorporare gli albumi al composto mescolando con una spatola dal basso verso l'alto finchè il composto non risulterà morbido ed omogeneoIncorporare le meleImburrare ed infarinare una teglia rettangolare (più e grande e più la torta sarà sottile) e versare il composto livellandolo per beneInfornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa (prova dello stecchino), deve diventare bella dorata in superficieServire calda o fredda con una spolverata di zucchero a velo e farina di nocciole

Torta di mele

Vale Vale Vale Vale
10
Crostata alla castagna senza glutine
19
Preparare la crema di castagne volendo anche qualche giorno prima, con questa dose ne escono due barattolini ma ne servirà solo 250g. La rimanente basta metterla in frigo o mangiarla semplicemente su una fetta di pane, è buonissima!Bollire le castagne, pelarle e passarle con lo schiacciapatate. In un pentolino mettere lo zucchero e l'acqua, appena si sarà sciolto aggiungere il passato di castagne e lasciare cuocere mescolando spesso per 20/30 minuti. Amalgamare bene e quando il cioccolato si è sciolto la crema è pronta per essere messa nei barattolini. Se la volete utilizzarla subito va lasciata prima freddare completamentePreparare la pasta frolla unendo in una ciotola grande tutte le farine, il lievito e lo zucchero. Da parte sbattere leggermente l'uovo con lo yogurt. Unire questo composto alle polveri ed iniziare a lavorare prima con una forchetta e successivamente con le mani fino ad arrivare a formare un panetto morbido. Coprire con la pellicola e riporre a riposare in frigo almeno una mezzora.Preparare il ripieno unendo la ricotta alla crema di castagne e con una frusta amalgamare bene il composto. Riprendere il nostro panetto di pasta frolla dal frigo stenderlo con l'aiuto di una spolverata di farina di riso e ricoprire la tortiera. Riempire con la ricotta alle castagne, decorare a piacere e infornare nel ripiano più basso del forno a 180 gradi per 30/35 minuti.Lasciare freddare completamente prima di toglierla dallo stampo perché con un composto così morbido altrimenti si rompe la frolla

Crostata alla castagna senza glutine

La farfalla gluten free La farfalla gluten free
11
Pangoccioli fatti in casa
19
Sciogliere il lievito assieme con il miele nell acqua e lasciatelo riposare 10 minuti. Nel boccale della planetaria versate la farina setacciata il sale e la vanillina. Azionate e nel frattempo continuate ad aggiungere tutti gli ingredienti uno alla volta tranne le gocce che devono essere aggiunti nell' ultima minuto. Continuate ad impastare finche limpasto risultato omogeneo morbido ed elastico a sto punto trasferire in una ciotola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio ci vorranno 4-5 ore.Una volta lievitato prendete l'impasto e su un piano di lavoro lavorare a mano facendo le pieghe come libro e lasciare riposare 10 minuti. Dividere l'impasto in 8 -10 pezzi formando o panini. Adagiare i panini in una teglia da forno rivestita di carta forno, un po distanziati l'uno dall'altra, spennellare e lasciatelo lievitare ancora x un altra ora x poi cuocere a forno preriscaldato a 180 gradi x 25 -30 minuti o finché saranno dorate

Pangoccioli fatti in casa

Sidorela Shaqiri Sidorela Shaqiri