1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Muffins al latte di mandorla
12
In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il lievito ed il bicarbonato setacciati, con lo zucchero e la vanillina.In un'altra ciotola, unite tutti gli ingredienti liquidi: l'uovo, l'olio ed il latte di mandorla e mescolateli per qualche istante. Versate tutti gli ingredienti della prima ciotola nella seconda ciotola e, con l'ausilio di una frusta a mano, sbattete velocemente, il tempo di amalgamare tutto. Non lavorate troppo l'impasto, anzi occorre che lasciate i grumini, affinché prendano la tipica consistenza soffice.Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia da muffins con i pirottini. Riempiteli con l'impasto, massimo per 2/3, altrimenti resteranno piatti in cottura.Infornate e cuocete per circa 15 minuti, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti. Non prolungate troppo la cottura, altrimenti diventeranno secchi. Sfornate e lasciate intiepidire.

Muffins al latte di mandorla

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
1
La torta perfetta (light, vegan, senza ciotola)
12
Versa una goccia di olio nello stampo che utilizzerai per cuocere la torta, e con un tovagliolo ungi bene tutta la superficie, soprattutto gli angoli.Al centro metti le farine, il miele, l'olio, il sale e gli aromi e mescola.Completa con il bicarbonato e l'aceto che faranno reazione aiutando il dolce a crescere ed essere morbido. Puoi sostituire questo passaggio con 1/2 bustina di Lievito per dolci.Ora versa l'acqua e mescola il tutto eliminando i grumi. Controlla soprattutto negli angoli che non sia rimasta farina non incorporata.Sciacqua i fichi e tagliali a rondelle di mezzo centimetro, poi adagiali sulla torta.Inforna a 180° in forno statico per 30, 35 minuti. Non cuocerla troppo, o diventerà dura! Dopo i 25 minuti inizia a fare la prova stecchino ogni 10, finché non uscirà pulito.

La torta perfetta (light, vegan, senza ciotola)

La vie est fit La vie est fit
2
Torta mousse allo yogurt
12
Foderate con la carta forno una teglia sganciabile di 22 cm di diametro. Fondete il burro in una ciotolina e lasciatelo intiepidire.Sminuzzate i biscotti nel frullatore, aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versatelo nella teglia e livellatelo bene, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Ponete la teglia in freezer almeno 15 minuti.Montate 170 ml di panna con 40 g di zucchero a velo e la vanillina. Unite lo yogurt bianco e, con l'ausilio di una spatola, incorporate bene la panna, senza smontarla. Versatela sullo strato di biscotti, livellatela bene e ponete in freezer finché non sarà indurita.Una volta indurito il primo strato di mousse, procedete alla preparazione del secondo strato. Montate 170 ml di panna, con 55 g di zucchero a velo. Aggiungete lo yogurt al caffè e la tazzina di caffè ristretto (non zuccherato) e mescolate con movimenti delicati. Versate la mousse al caffè su quella alla vaniglia, livellatela e ponete nuovamente in freezer, finché non sarà indurita a sua volta.Appena sarà duro anche il secondo strato, preparate l'ultimo. Sciogliete il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare. Montate 170 ml di panna con 40 g di zucchero a velo. Aggiungete lo yogurt al cioccolato ed il cioccolato fuso e mescolate delicatamente per non smontare la panna. Versate lo strato di mousse al cioccolato su quello al caffè, livellato e ponete ancora in freezer.Quando anche il terzo strato si sarà indurito, montate i restanti 150 ml di panna con il cucchiaio di zucchero. Estraete la torta dalla teglia sganciabile, ponetela su un piatto da portata e decoratela con la panna montata (io ho usato una sac à poche con beccuccio saint honorè) ed i riccioli di cioccolato fondente e cioccolato bianco. Conservate in frigorifero e servite non congelata.

Torta mousse allo yogurt

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
3
Cookies americani
12
Lasciate il burro a temperatura ambiente per circa un'ora (il tempo dipende dalla temperatura della vostra casa): dovrà essere morbido, ma non sciolto. Tagliate a pezzetti il cioccolato fondente ed insieme alle gocce, poneteli in freezer.In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate il burro a cubetti con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato. Aggiungete le uova, uno per volta, e la vanillina.Sempre con le fruste in movimento, alla minima velocità, aggiungete la farina, il bicarbonato ed il lievito.Aggiungete metà delle gocce di cioccolato ed il cioccolato tritato, mescolando con un cucchiaio di legno od una spatola, per distribuirle uniformemente.Preriscaldate il forno a 180°C.Formate delle palline con l'impasto e ponetele ben distanziate (in cottura si appiattiranno) su una placca rivestita di carta forno. Affinché non si appiattiscano troppo, non realizzateli perfettamente sferici, bensì allungati verso l'alto. Con queste dosi, otterrete circa 40 cookies. Infornate per circa 15 minuti, finché non risulteranno dorati.Sfornate e mentre sono ancora caldi, aggiungete le restanti gocce di cioccolato, premendole sulla superficie dei cookies, facendo attenzione a non scottarvi.

Cookies americani

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
4
Torta ripiena alle mele
11
In un mixer versate la farina, lo zucchero, il burro o l’olio, l’uovo intero, il sale e la buccia grattugiata del limone. Impastate il tutto velocemente, prendete l’impasto e formate una palla; avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare almeno 30 minuti nel frigo.Nel frattempo lavate e sbucciate le due mele, tagliatele a spicchi.Prendete l’impasto e dividetelo in due parti; stendete le due parti con il mattarello fino ad ottenere due dischi.Mettete un disco di pasta con la carta da forno su una teglia da forno rotonda di circa 24 cm.Distribuite sul disco di pasta le mele tagliate a spicchi.Ricoprite il ripieno con il secondo disco di pasta, sigillate per bene i bordi, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.Cuocete in forno statico a 180° per 35 minuti.Sfornate la vostra torta ripiena alle mele e lasciatela raffreddare, spolverizzatela di zucchero a velo e servitela! Vedrete che golosità!

Torta ripiena alle mele

Paola Paola
5
Palle di neve alle mandorle
11
Lavorate il burro con lo zucchero a velo, fino a renderlo pomata.Unite il latte e il tuorlo ed amalgamate.Aggiungete le due farine e amalgamate.Accendete il forno a 180°, statico.Formate delle palline e posizionatele ben distanziate in una teglia ricoperta da cartaforno.Infornate per 20 minuti o finché non saranno dorate.Fatele raffreddare del tutto e passatele in una ciotola con dello zucchero a velo.

Palle di neve alle mandorle

Deborah Miali Deborah Miali
6
Torta soffice alla zucca senza lattosio
11
Per prima cosa laviamo la zucca e rimuoviamo la buccia. La tagliamo a tocchetti e la cuociamo a vapore. Se non avete modo di cuocerla a vapore potete lessarla. Quando la zucca sarà cotta la schiacciamo con una forchetta riducendola in purea e la lasciamo raffreddare.Intanto sbattiamo le uova con la frusta elettrica finché non raggiungono una consistenza chiara e spumosa. Poi aggiungiamo lo zucchero continuando a girare e infine versiamo l’olio.Quando la zucca si è raffreddata per bene la uniamo all’impasto amalgamandola con un leccapentole. Poi aggiungiamo anche la farina setacciata e il lievito, continuando ad amalgamare lentamente dal basso verso l’alto.Infine, versiamo l’impasto in un tegame antiaderente e cuociamo la torta a 180° per 30 minuti in forno ventilato.

Torta soffice alla zucca senza lattosio

Jasmine Mottola Jasmine Mottola
7
Torta integrale ai fichi
11
Mettete i fiocchi d'avena in un tritatutto e tritateli grossolanamente (io li trovo già tritati).Setacciate le farine e il lievito. Aggiungete lo zucchero, il sale e i fiocchi d'avena. In una ciotola a parte sbattete l'uovo, il latte, l'olio e lo yogurt. Tritate i fichi grossolanamente e infarinateli. Unite la parte liquida a quella solida e mescolate fino ad avere un composto liscio.Unite i fichi e versate il composto in uno stampo a ciambella che avrete oliato e infarinato.Mettete in forno caldo a 180° statico per 45-50 minuti. Sfornate e mettete a raffreddare su di una gratella.

Torta integrale ai fichi

Susy Bello Susy Bello
8
Biscotti al farro e avena fatti in casa
11
In una ciotola unire le farine con lo zucchero, la scorza grattugiata di 1 limone e 1 cucchiaino scarso di bicarbonato e mescolare con un cucchiaio.Aggiungere poi l'uovo intero e l'olio e amalgamare con le mani velocemente (se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere altra farina), formare una palla e lasciarla riposare in frigo per circa 30 minuti, avvolta nella pellicola trasparente per alimenti.Successivamente stendere l'impasto con il mattarello di legno leggermente infarinato sopra la carta forno e con degli appositi stampini ritagliare i biscotti.Disporli sulla leccarda ricoperta di carta forno e infornarli nel forno già caldo a 180°C per 12 minuti circa.

Biscotti al farro e avena fatti in casa

Francesca Maria Battilana Francesca Maria Battilana
9
Torta al cacao
11
Accendo il forno a 160° C e lascio scaldare. Sciolgo il burro nel microonde e lascio raffreddare. Separo gli albumi dai tuorli e li monto a neve con un pizzico di sale. Li metto da parte. Mescolo con il frullatore i tuorli con lo zucchero e la vanillina per circa 10 minuti. Unisco il burro fuso, un pizzico di sale, la farina e continuo a frullare. Aggiungo il latte leggermente scaldato al microonde e poi il cacao amaro. Quando il composto è pronto aggiungo gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Verso il composto, che risulterà essere molto liquido, in una teglia rettangolare ricoperta con carta forno e inforno a 160° per 75 minuti. Una volta pronta lascio raffreddare e poi metto in frigo per ad almeno 2 ore. Tolgo la torta dalla teglia, taglio a quadretti e decoro zucchero a velo e cioccolato bianco a scaglie.

Torta al cacao

Sandra De Luca Sandra De Luca
10
Dolce dimenticato di nigella lawson
11
Riscalda il forno a 220°C ed imburra per bene una teglia.Inizia a montare gli albumi con il sale in una ciotola abbastanza grossa (i bianchi triplicheranno il loro volume ). Quando comincerà ad addensarsi aggiungi poco alla volta lo zucchero, seguito da cremor tartaro e vaniglia, sempre sbattendo; saranno pronti quando risulteranno belli gonfi e lucidi.A questo punto stendi la meringa sulla teglia, livellando la superficie. Metti in forno, spegni immediatamente e "lascia riposare tutta la notte, senza aprirlo e senza pensare di dare anche solo una sbirciatina". Prima di servirlo monta la panna e ricopri delicatamente il dolce; infine spargi la frutta che hai scelto, dopo averla tagliata e amalgamata con i due cucchiaini di zucchero. Taglia in tanti quadrati e servi.

Dolce dimenticato di nigella lawson

Alice Currado Alice Currado
11
Crema al caffè
11
Preparare il caffè e metterlo in una ciotola, aggiungendo la nutella e lo zucchero. Mescolare per far sciogliere il tutto.Mettere in una ciotola la panna e montare alla massima velocità. Quando inizia a montare unire il composto di caffè. Otterrete una crema densa.Mettere la crema al caffè in un contenitore e porlo in freezer per 1 ora.Poi montare nuovamente con lo sbattitore e versare la crema nei bicchierini. Servire subito decorando con degli amaretti o con una spolverata di cacao amaro.

Crema al caffè

Qciniamo Qciniamo