Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
222
chilocalorie
perpersone
L’autunno è il periodo dell’anno ideale per preparare la torta alla zucca. Nell’aria c’è un’atmosfera perfetta: cadono le foglie, si festeggia Halloween e soprattutto ci sono tantissime zucche! Non ne avevo mai preparata una, ma dopo aver assaggiato una fetta mi sono ricreduta; il sapore della zucca non si sente affatto, ma dona alla torta una consistenza così soffice che si scioglie in bocca.
Per prima cosa laviamo la zucca e rimuoviamo la buccia. La tagliamo a tocchetti e la cuociamo a vapore. Se non avete modo di cuocerla a vapore potete lessarla. Quando la zucca sarà cotta la schiacciamo con una forchetta riducendola in purea e la lasciamo raffreddare.
Intanto sbattiamo le uova con la frusta elettrica finché non raggiungono una consistenza chiara e spumosa. Poi aggiungiamo lo zucchero continuando a girare e infine versiamo l’olio.
Quando la zucca si è raffreddata per bene la uniamo all’impasto amalgamandola con un leccapentole. Poi aggiungiamo anche la farina setacciata e il lievito, continuando ad amalgamare lentamente dal basso verso l’alto.
Infine, versiamo l’impasto in un tegame antiaderente e cuociamo la torta a 180° per 30 minuti in forno ventilato.
Si può anche variegare la torta al cacao aggiungendone un po' in una metà dell'impasto, oppure si possono aggiungere delle gocce di cioccolato.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ricetta fantastica. Io metto solo un po’ meno zucchero (150g). Piace a tutti e faccio sempre un figurone.