Montare gli albumi a neve, prelevarne una parte e lavorarla con le farine, lo yogurt, la scorza di limone e la cannella. Mescolare bene in modo tale da ottenere un risultato omogeneo a cui andrà incorporato il resto degli albumi [questo procedimento consentirà di mantenere il composto spumoso]. Unire il lievito.Preriscaldare la padella [ottime quelle antiaderenti, in pietra], versarvi il composto e cuocere il primo lato con coperchio, a fuoco molto basso [in tal modo la base non si brucerà, il pancake rimarrà soffice]. Girare la “mini torta”e terminare la cottura senza coperchio.
Pancake integrale ai pistacchi

Pancake integrale ai pistacchi

Senza Soia, Crostacei, Arachidi, Pesce +7

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

5

minuti

Tempo totale

15

minuti

Nutrizione

230

chilocalorie

perpersone

  • 80 g
    Albume
  • 30 g
    Farina integrale di grano tenero
  • 10 g
    Pistacchi di bronte
  • 30 g
    Yogurt
  • 1 cucchiaino
    Scorza di limone
  • 1 cucchiaino
    Cannella in polvere
  • 1 cucchiaino
    Lievito per dolci

Preparazione

Presentazione

Basta poco per stravolgere i sapori e iniziare la giornata in modo differente. Per la preparazione di questo pancake ho pensato ad una semplice variante nell’impasto: farina di pistacchi!

Step 1

Montare gli albumi a neve, prelevarne una parte e lavorarla con le farine, lo yogurt, la scorza di limone e la cannella.

Step 2

Mescolare bene in modo tale da ottenere un risultato omogeneo a cui andrà incorporato il resto degli albumi [questo procedimento consentirà di mantenere il composto spumoso]. Unire il lievito.

Step 3

Preriscaldare la padella [ottime quelle antiaderenti, in pietra], versarvi il composto e cuocere il primo lato con coperchio, a fuoco molto basso [in tal modo la base non si brucerà, il pancake rimarrà soffice]. Girare la “mini torta”e terminare la cottura senza coperchio.

Step 4

Note

Per la farcitura ho utilizzato: yogurt magro bianco e composta di frutta. Ho completato, infine, decorando la superficie con altro yogurt, cremina al cacao [ottenuta mescolando 5 g di cacao amaro con acqua q.b. fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata],e granella di pistacchi.

Utensili

  • Padella
  • Fruste elettriche
  • Ciotola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
230
kcal
Colesterolo
3
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox