Ponete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e versate tutti gli altri ingredienti.Con l'ausilio di un cucchiaio di legno, cominciate ad amalgamarli e poi lavorate velocemente l'impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Dopo il periodo di riposo, potrà essere utilizzato nelle vostre preparazioni.
Pasta frolla all'olio

Pasta frolla all'olio

Senza Latte, Soia, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

406

chilocalorie

perpersone

  • 2
    Uova
  • 300 g
    Farina
  • 100 g
    Zucchero
  • 100 ml
    Olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino
    Lievito per dolci
  • 1 bustina
    Vanillina

Preparazione

Presentazione

La pasta frolla all'olio è una versione più leggera della classica pasta frolla ed è perfetta per gli intolleranti ai latticini o per chi semplicemente è più attento alla linea. Il suo sapore delicato si sposa bene con qualsiasi farcitura, ma è ottima anche gustata in semplicità, sotto forma di biscottini dorati da tuffare nel latte la mattina. Provatela e vi garantisco che vi conquisterà!

Step 1

Ponete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e versate tutti gli altri ingredienti.

Step 2

Con l'ausilio di un cucchiaio di legno, cominciate ad amalgamarli e poi lavorate velocemente l'impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Step 3

Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Dopo il periodo di riposo, potrà essere utilizzato nelle vostre preparazioni.

Note

Potete aromatizzare la frolla all'olio anche con della buccia di limone o di arancia grattugiata, oppure con spezie come cannella e zenzero, a seconda dell'uso che volete farne. I tempi di cottura, ovviamente, cambieranno in base all'impiego che ne farete. Se volete realizzare una sbriciolata, vi consiglio di elimimare un albume da queste dosi, per ottenere un impasto più bricioloso.

Utensili

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Pellicola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
406
kcal
Colesterolo
54
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox